← Castelli

Per vedere questo elemento, è necessario accettare i cookie.

Indirizzo

Castello di Miramare - Parco di Miramare
viale Miramare
34151 Trieste

Dettagli

ingresso a pagamento
orari di apertura e prezzo d'ingresso sul sito del museo

Il Castello di Miramare, a picco sul mare, è il primo tesoro che si scopre entrando a Trieste percorrendo la panoramica strada costiera.


Lo vedi svettare maestoso, circondato da un rigoglioso parco storico, sulla punta del promontorio di Grignano che abbraccia il golfo di Trieste, a circa 6 km dal centro storico.

Il castello di Miramare risale alla metà dell'Ottocento ed è stato costruito per volontà dell'arciduca Ferdinando Massimiliano d'Asburgo per abitarvi assieme alla consorte Carlotta del Belgio. La storia narra che Massimiliano si innamorò di questo luogo, all'epoca solo un promontorio roccioso e privo di vegetazione, dopo aver trovato rifugio da una tempesta nel porticciolo di Grignano.

All'interno del castello, una dimora signorile che ora è un Museo statale autonomo, si possono ammirare le stanze di Massimiliano d'Asburgo e consorte, le camere per gli ospiti con gli arredi originali (ornamenti, mobili e oggetti) risalenti alla metà del XIX secolo e la sala del trono con il magnifico soffitto a capriate.

Una parte dell'edificio è dedicata alla ricostruzione storica della storia novecentesca del Castello, quando ospitò il Duca Amedeo d'Aosta (dagli anni Trenta). Si devono al Duca alcune delle migliorie e ammodernamenti ancora in uso nella Casa-Museo: vi portò la linea telefonica, il riscaldamento a termosifoni, installò un ascensore. Modificò anche alcune stanze con arredi dell'epoca in stile razionalista e sostituì le insegne Imperial-Regie con le croci sabaude.

Il magnifico parco di circa 22 ettari è caratterizzato da una vasta varietà di specie botaniche e alberi monumentalo scelte dallo stesso arciduca durante i suoi viaggi attorno al mondo compiuti come ammiraglio della marina militare austriaco. Nel parco si trova anche il castelletto, che fu la residenza per i due sposi durante la costruzione del castello. Il castelletto, un vero scrigno di meraviglie, è stato recentemente restaurato e riportato ai suoi splendori originari.

Parco del Castello di Miramare
edit

risorsa