Una bella passeggiata in mezzo a circa 600 diverse specie floristiche, piante e piccoli insetti sicuramente risveglieranno la curiosità vostra e dei vostri bambini.
Carsiana è la sintesi del paesaggio carsico, un quadro esaustivo dei principali aspetti ecologici del territorio.
In questa piccola superficie, 5000 mq, sono naturalmente rappresentate tutte le principali conformazioni geomorfologiche del territorio carsico, quali dolina, pozzo carsico, fenomeni di carsismo superficiale come campi solcati, vaschette di corrosione, scannellature.
Nell’allestimento del giardino si è rinunciato al criterio tradizionale di ordinare le collezioni di specie sulla base della sistematica botanica, presentando le varie specie nei loro rispettivi ambienti naturali.
Il giardino ripropone infatti gli ambienti naturali più tipici del paesaggio carsico, quali bosco e boscaglia, bosco di dolina, landa, vegetazione rupestre e dei ghiaioni. La dolina, grazie al ristagno di aria fresca e umida sul fondo, ospita anche specie rappresentative del Carso montano interno.
Si può visitare Carsiana individualmente, grazie al supporto di materiali informativi in differenti lingue (italiano, sloveno, inglese e tedesco) forniti dagli operatori, oppure richiedere visite guidate (italiano, sloveno, inglese) per gruppi.
Il Giardino Botanico si trova all'interno di una dolina nel Comune di Sgonico, a 18 km dalla città di Trieste.