Con quasi 6 mila corse quotidiane, Trieste ha una fitta rete di collegamenti bus sull’intero territorio provinciale.
Da Trieste partono inoltre quattro linee marittime (tre delle quali stagionali estive) e una linea tranviaria storica che collega la città con l’altopiano (che al momento è tuttavia ferma per lavori di ristrutturazione).
Bus di linea urbani ed extraurbani
BUS DI LINEA
Orari, percorsi e tariffe degli autobus a Trieste si possono consultare dal travel planner di Tpl Fvg (il gestore del servizio) indicando origine e destinazione del viaggio e orario di partenza o arrivo: mycicero.it/tplfvg-go/TPWebPortal/it
Se si conosce il numero di linea, da questo link si possono anche direttamente scaricare gli orari in pdf: tplfvg.it/it/il-viaggio/servizi-e-orari
La mappa del servizio è disponibile qui: Trieste Bus Map (pdf)
BUS DI LINEA EXTRAURBANI
Dal travel planner di Tpl Fvg si possono consultare anche gli orari e i percorsi delle linee extraurbane, dirette verso Gorizia, Udine, Monfalcone e l’aeroporto: mycicero.it/tplfvg-go/TPWebPortal/it
Gli orari e le tariffe dei servizi marittimi sono invece disponibili a questo link: tplfvg.it/it/il-viaggio/servizi-marittimi
I biglietti dei servizi bus e dei servizi marittimi a Trieste e in Friuli Venezia Giulia si possono acquistare dall’app di Tpl Fvg, disponibile per Android e iOS. I soli biglietti del servizio urbano di Trieste possono essere acquistati anche direttamente a bordo degli autobus con carta di credito e carta di debito contactless, tramite gli appositi dispositivi installati a bordo di tutti i mezzi. Maggiori informazioni sono disponibili qui: contactlesstplfvg.it
In Friuli Venezia Giulia la mobilità è al tuo servizio
Autobus, treni, bike sharing, motonavi e parcheggi: tutti i servizi a portata di clic.
NOTTURNO - TSonDemand - Il servizio di autobus a chiamata di notte a Trieste
Frutto della collaborazione fra Tpl Fvg (attraverso la consorziata Trieste Trasporti), Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Università degli Studi di Trieste, il servizio è attivo ogni mercoledì, venerdì e sabato dalle 22:00 alle 4:00.
Per utilizzare il servizio è necessario scaricare l'app TSonDemand, disponibile per Android e iOS.
Maggiori informazioni: triestetrasporti.it/it/trasporto-pubblico/linee-orari/notturno-tsondemand
Trieste Hop Tour
Scoprire Trieste con HopTour è facile!
Trieste HopTour è il nuovo servizio di trasporto turistico di Trieste svolto in collaborazione tra Yestour e Trieste Trasporti.
Il Tram di Opicina, il numero 2 della rete Trasporti di Trieste, collega il centro città con l'altipiano carsico.
La tratta Trieste-Opicina regala scorci mozzafiato e rientra in una delle esperienze da non perdere durante la tua visita a Trieste.