A Trieste, una delle figure più carismatiche e pittoresche, è sempre stata la "venderigola", ovvero la venditrice ambulante che animava i mercati delle piazze di Trieste, in particolare quella di Ponterosso.
Fin dal 1800 il mercato di Ponterosso è stato uno dei mercati più vivi e attivi di Trieste; lì, grazie al canale navigabile arrivavano le grandi navi e gli stranieri che sbarcavano venivano subito accolti da grida e sorrisi!
La tradizione continua fino ai giorni nostri - senza navi - e, oltre al mercato storico di Ponterosso, nei vari rioni di Trieste si tengono settimanalmente i mercati dove acquistare fiori, vestiti e prodotti tipici a chilometro 0. Inoltre, la 3^ domenica del mese (la 2^ in ottobre in occasione della Barcolana) si svolge il tradizionale mercatino dell'antiquariato e dell'usato dietro a piazza Unità.
Se vorrete rifornirvi invece di frutta e verdura fresca, ogni giorno dal martedì al sabato il mercato Ortofrutticolo è aperto al pubblico.
Ma se cercate oggetti particolari creati da giovani artisti, artigiani e designer allora non potrete mancare al mercatino Barbacan Produce che si tiene 5 volte all'anno in piazzetta Barbacan!
Mercato Ortofrutticolo
riva Ottaviano Augusto 12
dalle 9 alle 10 aperto al pubblico, dal martedì al sabato compreso
Mercato di Campagna Amica
facebook.com/campagnamicatrieste
campo San Giacomo/piazza Goldoni
ogni sabato e a sabati alterni dalle 8 alle 13
campagnamica.it/la-nostra-rete/mercato/il-mercato-di-campagna-amica-di-campo-san-giacomo-di-trieste
piazza Vittorio Veneto
ogni martedì 8:00 -13:00
campagnamica.it/la-nostra-rete/mercato/il-mercato-di-campagna-amica-a-trieste
Mercati su aree pubbliche
Per informazioni e orari visitare la pagina del Comune di Trieste
Barbacan Produce
Mercato di giovani artisti, designer ed artigiani
piazza Barbacan e dintorni
quattro volte l'anno
facebook.com/BarbacanProduce
risorsa