Dedicati allo shopping più sfrenato!


Quando si è in vacanza, si sa, siamo tutti più rilassati e anche più propensi a regalarci qualche piccola/grande gratifica che porterà con sé il ricordo del viaggio appena effettuato. Quindi, se state cercando suggerimenti sui luoghi dove dedicarvi allo shopping durante la vostra visita a Trieste, questa piccola guida fa al caso vostro!

Passeggiando per Trieste troverai tre vaste aree pedonali dedicate allo shopping: la zona di via San Nicolò/Borgo Teresiano, la zona del Ghetto/Cavana in Cittavecchia e il viale XX Settembre.

In una giornata assolata estiva ti consigliamo di rinfrescarti all'ombra degli alberi del viale: qui, si fanno le vasche. Si passeggia su e giù, curiosando tra i tanti negozietti di abbigliamento, oggettistica e oreficeria, magari gustando un gelato preso in una delle tante gelaterie che incontri.

Borgo Teresiano e via San Nicolò


Da via delle Torri, al canale di Ponterosso, a via San Nicolò: qui puoi trovare librerie, negozi di grandi marche e franchising. In particolare in via San Nicolò ha sede la storica libreria Saba, posseduta dal celebre poeta e scrittore triestino.

Inoltre, tra un acquisto e l'altro, potrai riposarti in un caffè storico oppure potrai bere un buon aperitivo o mangiare un boccone nei tanti locali che incontri lungo il Canale e lungo via San Nicolò.

Sempre in questa zona, durante il periodo di Natale, le stradine si popolano di casette: è qui che si svolge l'attesissimo Mercatino di Natale!

Nelle vicinze scorre pure via Mazzini, una strada percorsa solamente da autobus e taxi. Di tanto in tanto la via diventa pedonale dando l'occasione di passeggiare tra un negozio e l'altro, in mezzo a palazzi storici come quello della RAS in piazza della Repubblica. 

Avvicinandosi a piazza Unità, c'è Corso Italia dove si trovano invece le grandi firme come Max Mara, Caractère, Max & Co., Paul & Shark, nonché altri grandi marchi, negozi e i mega store H&M e Coin.

Ghetto e Cavana


Passeggiando da Corso Italia a piazza Unità, si passa per piazza della Borsa. Qui, prendendo via della Portizza, si entra nell'antico Ghetto Ebraico dove trovi rigatterie, negozi di antiquariato e ogni terza domenica del mese si svolge pure il mercatino dell'usato e antiquariato.

Dopo aver curiosato qui e lì, si entra in via Cavana, l'antica zona della Cittavecchia rimessa a nuovo negli ultimi anni. Questo rione una volta era ritrovo di prostitute e di persone di malaffare. Adesso è un brulichio di nuovi negozi, locali, botteghe.

Se cerchi qualcosa di unico da portare a casa probabilmente lo troverai qui!

edit

risorsa