Dal 27 marzo 2025 al 04 gennaio 2026

← Trieste Now

Per vedere questo elemento, è necessario accettare i cookie.

Indirizzo

ITS Arcademy
Museo di Arte nella Moda
via Cassa di Risparmio 10

Dettagli

Orari di apertura
Lunedì: 10:00 – 18:00 - ultimo ingresso 17:00
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: 10:00 – 18:00 - ultimo ingresso 17:00
Venerdì: 10:00 – 18:00 - ultimo ingresso 17:00
Sabato: 10:00 – 18:00 - ultimo ingresso 17:00
Domenica: 10:00 – 18:00 - ultimo ingresso 17:00

La nuova mostra internazionale di ITS Arcademy esplora il ruolo della moda nel trascendere i confini tradizionali.


La mostra Fashionlands – Clothes Beyond Borders ripensa i confini della moda, mettendone in discussione le convenzioni e approfondendo il suo ruolo nella società contemporanea. È realizzata a cura di Olivier Saillard, tra i massimi esperti di moda al mondo, ed Emanuele Coccia, filosofo e autore, alla loro seconda collaborazione per ITS Arcademy.

ITS Arcademy celebra vent’anni di creatività con le opere di 23 giovani designer emergenti, provenienti da ogni parte del globo e conservate nella Collezione permanente del museo. Questi oggetti straordinari, frutto di visioni poetiche, immaginifiche e audaci, ridefiniscono le regole del design dell’abbigliamento, trasformando il concetto stesso di vestire.

Le fotografie di Gabriele Rosati rivelano la forza silenziosa dell’abbigliamento quotidiano. Capi semplici e senza tempo, come camicie bianche, completi neri, jeans e t-shirt, raccontano una storia di resistenza impassibile ai cambiamenti frenetici delle tendenze stagionali. Con il suo sguardo, Rosati costruisce una sorta di archeologia dell’ordinario, offrendo un contrappunto essenziale alle creazioni più visionarie della mostra.

Mettendo in dialogo creazioni utopiche e il linguaggio universale dell’abbigliamento quotidiano, Fashionlands – Clothes Beyond Borders invita il pubblico a esplorare la natura mutevole dei confini della moda e a interrogarsi su ciò che realmente definisce lo stile e il messaggio che trasmettiamo attraverso i nostri vestiti.

In mostra le opere di: Mert Serbest (Turchia), Mata Durikovic (Slovacchia), Tatjana Haupt (Germania), Yudai & Anna Tanaka (Giappone), Eva Heugenhauser (Austria), Asato Kitamura (Giappone), Adam Elyassè (Regno Unito), Mohammed El Marnissi (Belgio), Olivia Rubens (Canada), Eda Sriprom (Thailandia), Flora Miranda (Austria), Rafael Kouto (Svizzera), Sara Michal Workeneh (Israele), Jimin Kim (Corea del Sud), Ek Thongprasert (Thailandia), Triinu Pungits (Estonia), Tomohiro Shibuki (Giappone), Justin Smith (Regno Unito), Ruby Mellish (Regno Unito), Clara Chu (Cina), Bingqing Yi (Cina), Anna Gammelgaard (Danimarca), Corrina Goutos (Stati Uniti).

I talenti di ITS Contest 2025 - 27/03/25 - 04/01/26


Scopri le nuove visioni del design internazionale di moda e accessori e lasciati ispirare. In mostra le creazioni dei 10 giovani talenti del design selezionati dalla giuria dell'edizione 2025 di ITS Contest, la prestigiosa piattaforma  fondata a Trieste nel 2002 che negli anni ha intercettato migliaia di talenti creativi, tra cui alcuni dei principali direttori artistici del settore.
 
Le opere in mostra raccontano storie di talento straordinario e creatività senza confini. I visitatori possono esprimere la propria preferenza e contribuire all’assegnazione dell’ITS Public’s Choice Award, il riconoscimento del pubblico di ITS Arcademy che verrà conferito al termine della mostra.
 
I designer sono: Zhuen Cai (Cina), Mijoda Dajomi (Germania), Naya El Ahdab (Francia), Macy Grimshaw (Francia), Cindy Zhaohan Li (Cina), Qianhan Liu (Cina), Maximilian Raynor (Regno Unito), Gabrielle Szwarcenberg (Belgio), Patrick Taylor (Regno Unito), Yifan Yu (Cina).
 

edit

risorsa