La gestione della Riserva è affidata da sempre al WWF Italia, che cura l'apertura tutto l'anno del BioMa, il museo immersivo dedicato interamente alla biodiversità marina, le attività educative con le scuole di ogni ordine e grado, le attività di monitoraggio e quelle ecoturistiche estive come il sea watching, lo snorkeling guidato da guide esperte per osservare e scoprire la meravigliosa vita sommersa di Miramare.
L'area e tutto il golfo di Trieste è l'habitat pure di tartarughe marine e di cetacei che di tanto in tanto fanno capolino e, sei sarai fortunato, potrai avvistarli durante le escursioni in barca elettrica a bordo della barca elettrica della Riserva, ecologica e silenziosa!
Avvertenza:
Nell'Area Marina Protetta di Miramare - il cui perimetro è segnalato da evidenti boe gialle - vige il divieto di pesca da oltre trent'anni ed è vietato il transito e l'ancoraggio di qualsiasi imbarcazione, l'attività subacquea e la balneazione. Le uniche attività consentite sono quelle svolte dall’ente gestore.
Siamo sicuri che ci aiuterai a proteggerla!
Se però volete visitarla, contattate lo staff e prenotate una visita guidata!