Nei fine settimana del mese di dicembre un programma di animazioni itineranti, curati da Cinquantacinque Cooperativa Sociale, animerà il centro cittadino. Nella zona tra piazza Cavana, Capo di piazza Bartoli, piazza della Borsa e via Dante/San Nicolò si esibiranno i Christmas Carol, con un repertorio di classici brani natalizi “unplugged” dagli arrangiamenti suggestivi, il gruppo vocale Giovane InCanto, che proporrà brani tradizionali e moderni e il trio vocale Les Babettes, con il suo coinvolgente repertorio swing.
Nel centro e in alcuni rioni sfileranno anche formazioni dell’ANBIMA FVG (Associazione Nazionale delle Bande Italiane) - Banda Vecia Trieste, Serenade Ensamble, Berimbau, Ongia, Orchestra fiati Città di Muggia - che suoneranno i grandi classici del Natale, portando allegria e vivacità per le vie cittadine.
Presso i musei “de Henriquez” e “Carlo Schmidl” (sala Bobi Bazlen) l’USCI Trieste (Unione delle Società Corali della provincia di Trieste) proporrà una selezione di brani natalizi cantati dai cori del territorio triestino, rispettivamente Young Focolare e Nuovo Auricolare Vivavoce.
Nella Sala Luttazzi del Magazzino 26 in Porto Vecchio/Porto Vivo, verranno ospitati due appuntamenti. Il primo “Aspettando il Natale in Allegria”, in collaborazione con l’Associazione Internazionale dell’Operetta FVG, intratterrà grandi e piccini con le canzoni dei film di Walt Disney, arie dai grandi Musical, colonne sonore e famosi motivi natalizi. Il secondo, lo spettacolo di prosa “Necrologio Allegretto Andante per la scomparsa dell’Ippocastano Saverio del giardino di Piazza A. Hortis”, realizzato in collaborazione con l’Associazione di volontariato Trieste Solidale OdV, in memoria di un albero monumentale del giardino, testimone della storia di un’oasi botanica creata e conservata in accordo con le tendenze urbanistiche del Borgo Giuseppino, un equilibrio voluto dall’imperatore Giuseppe figlio di Maria Teresa d’Austria tra la nuova urbanizzazione e l’habitat verde naturale preesistente.
Tornano anche gli spettacoli itineranti “Un caffè con il Barone” (9 repliche) al museo Revoltella e “Lionello Stock, lo spirito di un’epoca” (5 repliche) al museo Sartorio, con il sostegno diretto di PromoTurismoFVG e rivolti a chi acquista la FVG card o la singola visita esperienziale.
Numerose sono inoltre le altre iniziative proposte nel periodo delle festività nei musei e nelle sale espositive comunali: sia i turisti che i residenti potranno scegliere tra suggestive mostre, interessanti conferenze, esibizioni musicali, visite guidate a tema e laboratori per grandi e piccini.