← Castelli

Per vedere questo elemento, è necessario accettare i cookie.

Indirizzo

Località Duino, 32
34011 - Duino (Trieste)

Dettagli

ingresso a pagamento
orari di apertura e prezzo d'ingresso sul sito del museo

Il primo suggestivo castello da vedere è il Castello di Duino aggrappato a uno sperone carsico a picco sul mare.


Costruito nel 1389, maniero da ben quattro secoli della nobile famiglia von Thurn und Taxis, attualmente della Torre Tasso.

Il percorso di visita dura circa un’ora: si possono ammirare la ricca varietà della flora mediterranea del parco e, all’interno del Castello, i preziosi arredi, numerosi documenti storici, lettere originali, foto di famiglia e stampe d’epoca.

Nel corso dei secoli numerosissimi gli ospiti illustri che hanno soggiornato in Castello: Elisabetta d’Austria (Sissi), i conti di Chambord, l’Arciduca Francesco Ferdinando, Johann Strauss, Franz Listz, Paul Valery, Gabriele d’Annunzio e il noto poeta Rainer Maria Rilke che qui compose le prime due delle famose Elegie Duinesi e, al quale, è intitolata la suggestiva passeggiata panoramica di circa 1,7 km che collega Duino alla parte superiore della baia di Sistiana.

Unici sono il forte-piano suonato da Franz Liszt, la Scala del Palladio (un capolavoro di architettura), il panorama a trecentosessanta gradi dall’alto della torre, i bastioni a picco sul mare e il Bunker costruito nel 1943 dalla Kriegsmarine tedesca.

Non lontano dal Castello Nuovo, si trova Castello Vecchio, le rovine della prima rocca di Duino (XI secolo) che fanno intravedere una roccia a picco sul mare, nota come lo scoglio della Dama Bianca, creando un’atmosfera raffinata e magica data da un panorama magnifico sul castello e sul litorale dell’Adriatico.

edit

risorsa