← Altri musei e realtà culturali

Per vedere questo elemento, è necessario accettare i cookie.

Informazioni

Tel. BioMa: +39 040 224346 (attivo negli orari di apertura del Bioma)
Tel. Uffici: +39 040 224147 (lun-ven, 9-16)
info@ampmiramare.it
ampmiramare.it/amp/cose-il-bioma
facebook.com/AMPMIRAMARE
instagram.com/ampmiramare
twitter.com/AMPMIRAMARE
 

Indirizzo

Biodiversitario Marino (BioMa)
viale Miramare 345
 

Dettagli

ingresso a pagamento
orari di apertura e prezzo d'ingresso sul sito del museo

Scopri il museo immersivo dell'Area Marina Protetta di Miramare #BioMa


Il Biodiversitario Marino (BioMa), Museo immersivo dell'Area Marina Protetta di Miramare,è ospitato presso le ex Scuderie del Castello di Miramare. Il BioMa accompagna il visitatore alla scoperta della biodiversità marina di Miramare e del Golfo di Trieste, offrendo al visitatore un'"immersione", facile e fruibile in tutte le stagioni, nell'intera varietà di ambienti della Riserva, con un percorso dalla superficie del mare alle sue profondità, dai macro ai micro organismi animali e vegetali.

Ricostruzioni della scogliera sommersa, sezioni di sedimento sabbioso e fangoso con i loro abitanti, diorami di praterie marine, pesci luna, tursiopi e altri animali pelagici a grandezza naturale, video immersivi e rappresentazioni 3D, meduse fluttuanti, colorati nudibranchi, docce acustiche per ascoltare i suoni del mare, un tunnel del mare di notte con lo spettacolare fenomeno della bioluminescenza, uno speciale acquario touch tank con organismi bentonici: tutto è pensato per avvicinare visitatori di ogni età alla conoscenza della biodiversità marina. 

Salendo le scale che portano al primo piano, un terribile vortice di plastica introduce il tema degli impatti umani sull'ambiente marino che verrà affrontato negli spazi del piano superiore.

I 300 metri di quadrati di superficie non ospitano solo la parte espositiva ma anche uno spazioso laboratorio didattico attrezzato, una saletta multimediale e uno spazio pensato per i più piccoli, ad uso biblioteca ma anche per workshop e laboratori creativi, che potranno essere realizzati e promossi anche in collaborazione con altre realtà della città e del territorio.

È online il catalogo delle proposte didattiche del WWF AMP Miramare con un ampio ventaglio di attività e laboratori di educazione all’ambiente marino-costiero e alla sostenibilità, per scuole di ogni ordine e grado.

Il catalogo integrale, articolato nelle tre sezioni della Didattica Blu e Didattica Verde, è consultabile sul sito nella sezione dedicata alla didattica (ampmiramare.it/didattica).

edit

risorsa