← Musei civici

Per vedere questo elemento, è necessario accettare i cookie.

Informazioni

tel. +39 040 306 201
acquario@comune.trieste.it
aquariomarinotrieste.it

Indirizzo

Acquario Marino
molo Pescheria, 2 

Dettagli

ingresso gratuito
orari di apertura sul sito del museo

All’Acquario Marino di Trieste sono ospitate le specie marine più diffuse nelle acque del Golfo di Trieste.

Le singole specie sono ospitate in una ventina di vasche di dimensioni medio-piccole.
Sono poi stati ricostruiti, in vasche più grandi, gli ambienti maggiormente rappresentativi del nord Adriatico.
Infine, nella grande vasca oceanica, sono ospitate specie tipiche del mare aperto e gli esemplari di maggiori dimensioni.

L’ospite più famoso che sia mai stato ospitato al suo interno è stato senza dubbio il pinguino Marco, un esemplare della specie sudafricana Sphenicus demersusportato portato a Trieste dal Sudafrica da una motonave del Lloyd Triestino nel 1953. Marco ha vissuto fino al 1984 a Trieste, e la sua fama è dovuta al fatto che spesso usciva dall’Acquario per fare delle passeggiate lungo le rive cittadine, tuffandosi anche in acqua dai moli, ed interagendo docilmente con le persone che incontrava lungo il suo cammino.

All’interno dell’Acquario si trova anche il Vivarium, in cui sono ospitate moltissime specie di rettili e anfibi tipici del Friuli Venezia Giulia e delle regioni limitrofe. Oltre alle vasche che ospitano le singole specie, è stato ricreato l’ambiente tipico degli stagni carsici. Non mancano neppure alcune specie provenienti da luoghi lontani od esotici, tra cui spicca un esemplare di pitone delle rocce albino di 4 metri di lunghezza, ospitato in un grande terrario di nuova realizzazione.

Curiosità: l’acqua delle vasche che ospitano le specie marine, viene prelevata direttamente dal mare, per mantenere inalterato il contenuto di plancton, sali minerali e nutrienti in essa contenuto. Così facendo, all’interno delle vasche spesso si sviluppano esemplari di organismi marini come alghe, spugne, piccoli crostacei, etc, che sarebbe altrimenti molto difficile reperire ed ospitare, e che nell’Acquario Marino di Trieste, invece, si sviluppano in modo assolutamente naturale.

Museo chiuso


Non sono al momento visitabili, in quanto interessati da interventi di riqualificazione, riallestimento o trasferimento, i seguenti musei:

Acquario Marino - Molo Pescheria, 2
Museo Morpurgo - Via Imbriani, 5 
Museo di Storia Patria - Via Imbriani, 5 

edit

risorsa