Il percorso di lettura proposto, distribuito in 4 incontri della durata di 2 ore ciascuno, prevede un’immersione totale nel capolavoro di JRR Tolkien, Il Signore degli Anelli, privilegiando un approccio incentrato sullo studio dei caratteri e del rapporto che la progressione della lettura permette di instaurare tra personaggio rappresentato e lettore, come in uno specchio. Riproponendo quello che fu (non solo a livello conscio) il medesimo rapporto che lo scrittore ebbe con i protagonisti della sua opera, i partecipanti al gruppo di lettura si incammineranno, come i Nove compagni della saga, per un viaggio che li condurrà a scoprirsi ciascuno portatore di un proprio ‘anello’ in un percorso che affianca la progressiva scoperta dei diversi piani della costruzione della trilogia de Il Signore degli Anelli alla scoperta dei diversi livelli della propria, ricca, realtà interiore. Ogni componente della “Compagnia di lettura” potrà così a ragion veduta riconoscersi in un personaggio (non per forza già esistente) di una storia che in fondo al cammino per ognuno si rivela essere la propria, svelando il più profondo senso e ‘potere’ della lettura: quello di portare alla conoscenza di sé.