Il ciclo di conferenze riparte con otto incontri dedicati ai temi dell'archeologia preistorica e protostorica regionale che si svilupperà nell'arco dell'intero anno.
La Società per la Preistoria e Protostoria della Regione Friuli Venezia Giulia (SPP-FVG), fondata a Trieste il 22 dicembre 1970, ha voluto sin dalla sua nascita dedicare particolare attenzione alla divulgazione scientifica delle principali tematiche preistoriche e protostoriche della nostra regione. Con tali obiettivi, la Società ha coinvolto in numerose circostanze i principali studiosi che si occupano di problematiche archeologiche preistoriche - prevalentemente regionali, ma non solo - cercando di diffondere tra gli appassionati locali ed i cultori della materia le principali novità che continuamente emergono grazie alle ultime ricerche nel campo archeologico.
Gli incontri si terranno presso il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste con inizio alle ore 17.00 a ingresso gratuito sino ad esaurimento dei posti.
Il programma generale delle conferenze, con le date dei diversi appuntamenti, sarà consultabile sul sito internet del Museo Civico di Storia Naturale: museostorianaturaletrieste.it