In occasione di SloFest Francesca Pitacco ci farà conoscere alcuni luoghi e alcune vicende di Trieste durante gli anni del Governo Militare Alleato.
Anni complessi e incerti ma vivacissimi dal punto di vista culturale e artistico.
Dal 1946 e fino al 1952 ad esempio è attiva la Galleria dello Scorpione, in via San Spiridione, diretta da Frida Goldstein de Tuoni (1918-1997) che propone una programmazione innovativa e internazionale.
In una città sospesa tra Est e Ovest, la Galleria tentò di essere punto di incontro tra questi mondi, “un ponte tra Venezia e Lubiana” come disse Boris Pahor.
Dando la possibilità ad alcuni artisti sloveni – Černigoj, Spacal, Saksida – di poter esporre in centro a Trieste, in uno spazio che all'epoca fu all'avanguardia, la Galleria voleva contribuire a ricomporre le fratture del dopoguerra.
Dopo il grande successo dei primi tour proposti tra il 2024 e il 2025 che hanno visto la partecipazione di quasi
200 persone venerdì 19 settembre 2025 alle ore 18.00 Francesca Pitacco guiderà i partecipanti in questa nuova
edizione del tour nella Trieste dello Scorpione e del GMA (durata di circa 60 minuti, costo di 12€ a persona ed è
richiesta la prenotazione inviando una mail a eventi@cizerouno.it).