Dal 23 ottobre 2025 al 05 dicembre 2025

← Trieste Now

Per vedere questo elemento, è necessario accettare i cookie.

Indirizzo

Sala Luttazzi
Magazzino 26
Porto Vecchio-Porto Vivo

Dettagli

Tutti gli spettacoli si svolgeranno alle ore 17.00 con ingresso libero.

Programma (pdf)

Il progetto, ideato dall’ASP Pro Senectute e sostenuto dal Comune di Trieste, prevede la programmazione di una serie di spettacoli a favore degli anziani della città nell’ambito della rassegna “Una luce sempre accesa”


La realizzazione dei 10 eventi in cartellone è frutto dell’accordo siglato dai due enti, relativo alla collocazione del pianoforte a coda Steinway & Sons modello B-211, di proprietà di Pro Senectute e ora nella disponibilità del Comune, nella Sala Luttazzi del Magazzino 26 del Porto Vecchio-Porto Vivo, che prevede l’utilizzo dello stesso e l’inclusione di alcuni appuntamenti culturali e concertistici nella suddetta rassegna.
 
Il progetto, che vede la sinergia tra l’ASP Pro Senectute e altre realtà culturali apprezzate e legata alla città, amplierà la proposta dedicata alla popolazione anziana, rimanendo aperto a tutta la cittadinanza.

La Pro Senectute è un’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona inserita nella rete di protezione sociale, che, attraverso i propri servizi, cerca di combattere la solitudine e migliorare la qualità di vita della Terza Età. Ha tra le proprie finalità statutarie quelle di conservare e rendere produttivo il patrimonio di esperienza e di cultura delle persone anziane coinvolgendole in iniziative culturali e ricreative, allestire e gestire strutture destinate allo svolgimento delle attività istituzionali. Tra le numerose iniziative organizzate a favore degli anziani rientra il progetto presentato oggi,
“la Cultura non ha età”: un cartellone di dieci spettacoli realizzati nell’ambito della rassegna “Una luce sempre accesa”, promossa e organizzata dal Comune di Trieste - Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo, nella Sala Luttazzi del Magazzino 26 di Porto Vecchio-Porto Vivo.
 
Tutti gli spettacoli si svolgeranno in orario pomeridiano, alle ore 17.00 e con ingresso libero, al fine di agevolare la partecipazione della popolazione anziana di Trieste.  
 
Il variegato programma, che vede la collaborazione di importanti realtà culturali della città e della regione, comprende una serie di eventi a carattere musicale, che vanno dalla musica classica a quella popolare, pièce teatrali e conferenze su temi di interesse della Terza Età.
 
Attraverso questa rassegna, l’ASP Pro Senectute intende offrire agli anziani di Trieste un luogo dove poter assistere gratuitamente a prestigiosi spettacoli culturali che si svolgeranno in orario compatibile alle loro esigenze, con lo scopo di creare occasioni di socializzazione e nuovi legami sociali fra gli anziani del territorio.
 

Giovedì 27 marzo 2025
Concerto per pianoforte e archi sulle note di Rachmaninov; al pianoforte Andrea Virtuoso, dirige David Kulikov. A cura del Conservatorio di Musica “Giuseppe Tartini” di Trieste
 
Giovedì 3 aprile 2025
Commedia “Il bigamo” a cura della Compagnia teatrale “Gli Scalzacani”
 
Giovedì 17 aprile 2025
Commedia “Carlo VI un imperatore a Trieste” presentata dall’Associazione DonaREmuSIca in collaborazione con “Gli Amici della Pro Senectute”
 
Giovedì 15 maggio 2025
Concerto “Onde Oniriche: dove la voce è sospesa tra Sogno e Realtà” con il mezzosoprano Silvia Valentini accompagnata al pianoforte da Adele D’Aronzo
 
Giovedì 29 maggio 2025
Saggio di recitazione e di musica degli iscritti a cura dell’Università della Terza Età di Trieste
Giovedì 16 ottobre 2025
Concerto per pianoforte di Lara Makovac a cura del Conservatorio di Musica “Giuseppe Tartini” di Trieste
 
Giovedì 23 ottobre 2025
Concerto con poesie e immagini dedicato a Fabrizio De Andrè a cura dell’Università della Terza Età di Trieste
 
Giovedì 6 novembre 2025
Concerto allievi della Scuola di Musica 55 di Trieste
 
Giovedì 20 novembre 2025
Concerto della Band Club 5 con brani rock degli anni ‘60-’70 a cura dell’Università della Terza Età di Trieste
 
Venerdì 5 dicembre 2025
Spettacolo di Natale con musiche e recitazione a cura dell’Università della Terza Età di Trieste
 
Tutti gli spettacoli si svolgeranno alle ore 17.00 con ingresso libero.
 

edit

risorsa