Dal 19 ottobre 2025 al 19 ottobre 2025

← Trieste Now

Per vedere questo elemento, è necessario accettare i cookie.

Indirizzo

Castello Di Miramare

Dettagli

Organizzato da Promoun
www.promorun.it
info@promorun.it 

Una gara podistica, che si terrà domenica 19 ottobre 2025, unirà i due castelli di Trieste, da qui il nome di "Corsa dei Castelli"

L'organizzazione sarà a cura della Promorun di Michele Gamba e la distanza quella più classica per le corse su strada, ovvero 10 km. 

Allo start di Miramare ci saranno molti atleti capaci di far segnare ottimi tempi; una gara lineare e veloce fino all'ultimo chilometro, quando si imboccherà via del Monte per affrontare l'erta in porfido che molto probabilmente deciderà la classifica finale. 

Poi, una volta imboccata via Capitolina, ci vorranno ancora qualche centinaio di metri prima di passare le mura che delimitano San Giusto, dove sarà posizionato il nastro d'arrivo. 

La "Corsa dei Castelli", che grazie al suo suggestivo tracciato si affaccerà a breve nel panorama internazionale delle gare su strada, ha fissato la partenza dalla splendida cornice offerta dal Castello di Miramare e l'arrivo nella corte interna del Castello di San Giusto, il piazzale delle Milizie. 

La "Corsa dei Castelli" toccherà altri punti topici della città, ovvero il Porto Vecchio e Piazza Unità. 10 km entusiasmanti cui potranno partecipare sia gli atleti regolarmente tesserati che i semplici appassionati di running, prendendo parte alla corsa non competitiva.

Tre le manifestazioni a cui sarà possibile partecipare il prossimo 19 ottobre oltre alla 10k competitiva c'è la Non Competitiva Ten che sfila sullo stesso percorso della Corsa dei Castelli ma per la quale non è richiesto tesseramento FIDAL e certificato medico agonistico. Infine la Family Run 8 km, una manifestazione dal forte carattere inclusivo con l'obiettivo di diffondere la cultura dello sport come abitudine fondamentale per il benessere psico-fisico. La Family Run è aperta a tutti, non è necessario possedere un certificato medico. L'invito è rivolto agli sportivi occasionali, a chi corre spesso ma non pratica agonismo, alle famiglie che vogliano condividere una giornata di sport e alle scolaresche che possono trasformarla in una sfida tra amici. Il percorso coincide con quello della manifestazione agonistica fino a Piazza Unità, dove, dopo 8 km di divertimento, sport e panorama di sicura bellezza, è posto l'arrivo. 

edit

risorsa