← Grotte

Per vedere questo elemento, è necessario accettare i cookie.

Indirizzo

località Duino-Aurisina

Dettagli

ingresso gratuito
orari di apertura sul sito web

Partendo dalla SS 14, con un percorso di circa un chilometro, si raggiunge la Grotta del dio Mitra, imboccando una traccia di sentiero che si apre a sinistra prima del passaggio sotto la linea ferroviaria.

Una grotta carsica frequentata già dal Neolitico e adattata in età romana a luogo di culto del dio Mitra.


Durante gli scavi sono state trovate le lapidi con l'effige del dio Mitra mentre uccide il toro, i banconi, e alcuni altari. 

Sono state reperite inoltre, centinaia di monete e decine di lucerne e vasetti che hanno consentito di datare il Mitreo, aperto al culto già nella seconda metà del I secolo d. C. e distrutto agli inizi del V.

edit

risorsa