← Altri musei e realtà culturali

Per vedere questo elemento, è necessario accettare i cookie.

Indirizzo

via Guido Reni, 2/c 

Dettagli

ingresso gratuito
orari di apertura sul sito del museo

Se volete conoscere la flora e la fauna delle grotte del Carso un'esperienza da non perdere è di sicuro una visita allo Speleovivarium.

Realtà museale unica nel suo genere, lo Speleovivarium è situato in una galleria, ex rifugio antiaereo, in pieno centro a Trieste. La scelta del luogo alquanto insolito è stata determinata dal fatto che il luogo presentava parametri fisici ambientali simili a quelli riscontrabili nelle cavità carsiche naturali

In questo spazio la Società Adriatica di speleologia ha allestito un percorso museale rivolto principalmente alla didattica e al mondo del sottosuolo.

Oltre a laboratori didattici per comprendere come si sviluppa la vita nel buio o come l'inquinamento ambientale e climatico si ripercuota anche negli ambienti sotterranei, troviamo allestimenti dedicati alla biologia, alla geologia, al carsismo, alla storia della speleologia e alla ricerca dell'acqua.

È presente anche una sala proiezioni, un'area dedicata alle mostre temporanee e una parte dedicata alla Speleologia urbana, dove si ripercorre la storia delle esplorazioni nei vari sotterranei della nostra città.

edit

risorsa