Il materiale presentato spazia dalle iscrizioni affisse presso le porte della città, ai frammentidel monumento equestre dedicato dalla plebs tergestinorum a Lucio Fabio Severo (insigne concittadino senatore romano); dalle iscrizioni imperiali che ricordano gli interventi nell'erezione di edifici pubblici cittadini degli imperatori Adriano, Antonino Pio e Marco Aurelio, ai materiali provenienti dalla Basilica civile, i cui monumentali resti archeologici sono tuttora visibili nel piazzale alla base del castello; dal materiale rinvenuto durante gli scavi del Teatro Romano, costituito dall'eccezionale serie di statue che ne decoravano la scena: Venere, Bacco, Apollo, Minerva, Igea ed Esculapio, ai bellissimi mosaici provenienti dalla lussuosa villa marittima rinvenuta a Barcola, sulla costa verso Miramare.