Dal 2019 con il progetto Doublin’ nelle notti di Cavana sono tornate le “luci rosse”, luci d’artista dedicate a James Joyce che visse a Trieste fra il 1904 e il 1920 e frequentò Cavana il cui dedalo di viuzze era allora fitto di taverne e bordelli.
I tour di Cavana Stories, sono dei percorsi notturni alla scoperta della storia di questo quartiere popolare, che è stato anche sede di consolati, rifugio per pescatori, fonte di ispirazione per artisti e scrittori.
Accompagnati dalla guida Francesca Pitacco, su un percorso punteggiato dalle installazioni luminose, incontreremo James Joyce e Nora Barnacle, Zeno Cosini con i suoi tormenti amorosi, le poesie di Umberto Saba e Claudio Grisancich, le canzoni popolari triestine, i ricordi di Pino Roveredo e le vicende narrate da Ricarda Huch.
E poi la Muta e altri indimenticabili personaggi che abitano le memorie di Cavana.