Il Tempio Mariano è conosciuto dai triestini come il "formaggino" per la sua forma triangolare e si può pure raggiungere a piedi con una passeggiata che parte dall'obelisco di Opicina o dall'inizio della Napoleonica dalle parti di Prosecco.
Il Santuario di Monte Grisa, dedicato alla Maria Madre e Regina, fu progettato dall'architetto Antonio Guacci su schizzo dell'arcivescovo di Trieste Antonio Santin che nel 1945 fece un voto per la salvezza di Trieste dalle bombe della 2^ guerra mondiale.
Costruito tra il 1963 e il 1965, venne inaugurato nel 1966. Negli anni è stata meta di molti pellegrinaggi, uno su tutti quello del papa Giovanni Paolo II che fece visita al Santuario il primo maggio del 1992.