Il Teatro Stabile Sloveno è l'ente culturale di maggior rilievo della minoranza slovena che vive nelle province di Trieste, Gorizia e Udine.
Il Teatro nacque nel 1907 come vero e proprio teatro stabile. Nel 1920 fu distrutto dall'incendio di matrice fascista del Narodni dom (Centro culturale ed economico degli Sloveni) per poi rinascere nel 1945. Dal 1964 ha sede presso il Kulturni dom, costruito in risarcimento del Narodni dom, che, con una dotazione di 543 posti a sedere, accoglie ogni stagione circa 1500 abbonati da Trieste cui si aggiungono i 460 abbonati di Gorizia e 950 studenti provenienti dalla vicina Repubblica di Slovenia.