Eventi e congressi

Eventi e congressi

Trieste una città innovativa, dal fascino antico, per i tuoi eventi

tommaseo-intro
Trieste è una città affascinante, per i suoi grandi palazzi asburgici affacciati sul mare e i suoi musei, per il colore del cielo e del mare, così vividi e mutevoli, per il verde e il Carso che la circondano. È una città aperta, terra di confine, allenata nei secoli ad accogliere genti di culture e lingue diverse. Luogo d'incontro, con i suoi tanti caffè e ristoranti, sempre popolati, estate e inverno. Trieste è anche città della scienza e dell'innovazione, dove si studia, si ricerca e sperimenta.

mice-scienza
Le numerose istituzioni scientifiche internazionali sono fucine sempre attive, collegate con il mondo: l'Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics - ICTP, la Riserva Marina di Miramare, l'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS, l'Elettra Sincrotrone, l'International Centre for Genetic Engeneering and Biotechnology - ICGEB, il CNR, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - SISSA, l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - INFN, solo per citarne alcuni.
Un luogo così ricco di stimoli aggiunge valore a incontri aziendali, congressi, viaggi incentive, eventi, esposizioni e matrimoni.
 
La location giusta
La location giusta
In centro città, sul mare, nei dintorni, sono molte le sedi disponibili tra cui scegliere in base al numero di partecipanti, al tipo di evento, al programma: sedi alberghiere, dimore storiche, sedi istituzionali, centri congressi come la Stazione Marittima o Trieste Convention Centre, il più grande del Nord Est.

SCOPRI LE NOSTRE LOCATION
Ospitalità di gran classe
Ospitalità di gran classe
La disponibilità alberghiera è molto ampia (numero camere della provincia 2.303), ma ciò che più conta è l'elevata qualità garantita dagli alberghi di catene internazionali, così come dalle strutture indipendenti.

La sola città di Trieste in categoria 4 e 5 stelle offre oltre 1.000 camere concentrate in pochi hotel, molti dei quali in edifici storici restaurati e raggiungibili a piedi da stazione e centri congressi.
Facile spostarsi
Facile spostarsi
La rete di collegamenti consente di scegliere il mezzo più adatto in base alle preferenze: in aereo fino all'aeroporto di Trieste, quindi in treno fino al centro della città, oppure in auto grazie alla rete autostradale internazionale, o ancora in treno alta velocità, o via mare.

Infine con transfer personalizzato dagli aeroporti vicini di Venezia e Lubiana.
Una cucina di frontiera
Una cucina di frontiera
Siamo in Italia e la cucina è una cosa seria, ma qui la tavola si arricchisce dei profumi e sapori delle coltivazioni eroiche del Carso, del mare, delle influenze d'oltre confine. Vi conquisteranno i gusti decisi delle carni bollite accompagnate dal rafano, del prosciutto cotto in crosta di pane o della jota, deliziosa zuppa a base di crauti e fagioli. Ritroverete il mare in numerose pietanze, ma a farla da padrone sono i sardoni, le alici da assaporare per lo più in "savor" - marinate con la cipolla - o impanate. I dolci non mancheranno di stupirvi e vi rimanderanno con la mente un po' ad est: da provare il presnitz, pasta sfoglia con un ripieno di frutta secca, e per gli amanti del cioccolato la torta rigojanci, entrambi di origine ungherese-triestina.

Numerosi anche i locali dove sentirsi un triestino DOC: i caffè storici, i buffet tipici e le osmize del Carso.
Il supporto di Trieste Convention & Visitors Bureau
Il supporto di Trieste Convention & Visitors Bureau
Trieste Convention & Visitors Bureau rappresenta e coordina le numerose imprese locali di qualità appartenenti alla filiera del turismo, dei congressi, degli eventi e dei matrimoni.

Grazie allo stretto rapporto con istituzioni e imprese locali, agisce a livello internazionale per informare e supportare la clientela, per facilitare l'accesso a Trieste, ai suoi tesori e alle tante preziose risorse a disposizione di turisti, operatori professionali e clienti.

Trieste Convention & Visitors Bureau è la porta d'accesso a un territorio ospitale, ricco di storia, di natura, di cultura, di ricerca e di innovazione. Luogo d'incontri e di scambi tra oriente e occidente, aperto e accogliente per lunga tradizione. Inaugurato il 27 aprile 2021, il nuovo Trieste Convention&Visitors Bureau porta Trieste a diventare motore di sviluppo territoriale ed economico nell'ambito del settore turistico e congressuale, coinvolgendo tutto il territorio provinciale e realizzando un'azione fondamentale per il rilancio della destinazione messa in atto dalla partnership tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con PromoTurismoFVG, il Comune di Trieste e il Tavolo dell'Imposta di soggiorno.
Contattaci per informazioni:
mail mice@triestecvb.it 
tel. +39 040 675 9181