← Passeggiate e trekking

Per vedere questo elemento, è necessario accettare i cookie.

Indirizzo

Pesek (San Dorligo della Valle -TS)

Dettagli

Koča na Kokoši
Koča na Kokoši/Rifugio sul Kokoš (674m)
instagram.com/koca_na_kokosi
Facebook Koča na Kokoši

Il Cocusso, noto anche come Concusso (Kokoš, Ozeg, Velika Groblja in sloveno) costituisce la più alta cima del Carso, sull´estremo limite orientale del territorio italiano


La vetta è costituita da tre elevazioni da S verso N, rispettivamente corrispondenti alle quote 662, 667 e 672 metri, quest´ultima già in territorio sloveno. La via normale raggiunge l´anticima Sud, contraddistinta da un enorme accumulo di pietre, tumulo funerario risalente all´Età del Bronzo.

Bisogna raggiungere il paese di Pesek e arrivare alla chiesetta della Santa Maria Vergine (c'è anche un comodo parcheggio). A fianco delle chiesa parte il sentiero n. 28
Il sentiero sale lentamente immerso nel bosco fino ad arrivare in cime allo spiazzo dove si può ammirare il cumulo di pietre e il panorama che si apre davanti ai vostri occhi. 

Godetevi la vista: si tratta di uno dei punti più panoramici del carso, che permette di spaziare dall'Istria fino alle Alpi Giulie!

Per scendere prendiamo il versante opposto a quello della salita e imbocchiamo un sentiero che s´inoltra nel bosco sul lato Ovest del crinale. Si giunge così ad una piccola sella ai piedi della quota 672 del Cocusso, incrociando la mulattiera segnavia 3-28 che collega i paesi di Basovizza e Grozzana

Scendiamo e arriviamo al rifugio Planinska Koča na Kokoši (q. 674 m), (un'ex casa confinaria sul monte Jirmanec, aperto tutto l´anno nei fine settimana). 

Poi tornati sulla sterrato, continuiamo a verso Sud Est in mezzo ai campi, fino alle prime case del paesino di Grozzana (q. 492 m). Seguendo la strada asfaltata che esce in direzione S, dopo 1 km ca. si è nuovamente al parcheggio.

edit

risorsa