← Musei civici

Per vedere questo elemento, è necessario accettare i cookie.

Indirizzo

Museo della civiltà istriana, fiumana e dalmata e Magazzino 18
Magazzino 26, Porto Vecchio

Mostre temporanee
via Torino 8

Dettagli

ingresso gratuito

Il museo della civiltà istriana, fiumana e dalmata offre una testimonianza di ciò che è stata la cultura italiana nelle terre d'Istria, di Fiume e della Dalmazia.


Il Museo custodisce le memorie degli italiani che dopo il secondo conflitto mondiale dovettero abbandonare i propri territori, rimasti fuori dai confini italiani, e vivere in esilio. È stato allestito grazie al materiale acquisito nel tempo, alle masserizie relegate in Porto Vecchio al "Magazzino 18" e ai numerosi reperti archeologici, opere d'arte, documenti, libri, stampe, disegni e fotografie.

Il Museo, inizialmente allestito presso la sede di via Torino 8, è in fase di trasferimento presso il polo culturale di Magazzino 26, dove è già stato in parte accorpato alle masserizie degli esuli giuliano - dalmati provenienti dal Magazzino 18.

A settembre 2021 l’istituto che gestisce il museo ha riaperto le porte ai visitatori e organizza visite guidate su prenotazione ogni mese.

- le visite aperte al pubblico (max. 30 posti) si svolgono secondo un calendario che viene pubblicato di mese in mese dall'I.R.C.I. (Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata) sul sito web www.irci.it e sulle pagine Facebook e Twitter e Instagram

- le visite per scolaresche o gruppi organizzati, invece, devono essere fissate con largo anticipo e possono svolgersi esclusivamente dal martedì al venerdì dalle 10.30 alle 16.00.

Per prenotarsi o avere informazioni, è sufficiente scrivere al nuovo indirizzo di posta elettronica irci.ierioggidomani@gmail.com oppure chiamare (o mandare un SMS o scrivere su WhatsApp) il numero apposito +39 351 7590343

Presso il pianterreno della vecchia sede di via Torino 8 vengono allestite mostre temporanee organizzate dall’I.R.C.I., i cui uffici, biblioteca e archivio rimangono sempre ai piani superiori dello stesso edificio.

edit

risorsa