← Musei civici

Per vedere questo elemento, è necessario accettare i cookie.

Indirizzo

Foiba di Basovizza - Monumento Nazionale
strada Statale 14 - Località Basovizza (TS)

Dettagli

ingresso gratuito
orari di apertura del centro di documentazione sul sito del museo
monumento: sempre aperto

Pozzo minerario in disuso, nel maggio 1945 fu teatro di esecuzioni di civili e militari italiani, arrestati dalle truppe jugoslave d'occupazione.


Dichiarata Monumento Nazionale nel 1992, è divenuta oggi il principale memoriale-simbolo per i familiari degli infoibati e dei deportati deceduti nei campi di concentramento in Jugoslavia e delle associazioni degli italiani esuli dall'Istria, da Fiume e dalla Dalmazia, che qui ricordano le vittime delle violenze del 1943-1945

Nel 2007 è stata inaugurata la nuova sistemazione del Sacrario, che dal 2008 è dotato anche di un Centro di Documentazione gestito dalla Lega Nazionale in collaborazione con il Comune di Trieste.

edit

risorsa