Il locale iniziò come Caffè per dolci da consumarsi velocemente ma, nel tempo, con letterati e patrioti buongustai, divenne una vera e propria istituzione triestina.
Da subito fu meta di nobiltà e borghesia, la frequentavano anche letterati e scrittori.
Ad esempio James Joyce che proprio qui cominciò a elaborare il suo "Ulisse".