Fondato nel 1839, è l'unico rimasto tra i quattro caffè che un tempo padroneggiavano quella che un tempo si chiamava Piazza Grande. All'interno si respira tutta l'atmosfera dell'Impero Asburgico: prendere un caffè qui ti farà sentire un po' come la Principessa Sissi.
Il caffè degli Specchi è da sempre considerato il salotto di Trieste. Sede abituale di ritrovo per commercianti, intellettuali, ufficiali, fu molto frequentato anche grazie ai concerti che vi si tenevano, diretti dall'esordiente Franz Lehar.