Tratta da un cerimoniale del 1800, la kermesse, che ha ora cadenza biennale, si svolge tradizionalmente l'ultima settimana di agosto e ripropone i momenti salienti dei matrimoni che si celebravano un tempo nei paesi dell'altipiano.
Il mercoledì si apre la cerimonia alla Casa Carsica (Kraška Hiša), si prosegue il giovedì con l'addio al nubilato ed al celibato degli sposi. La sposa poi viene trasportata con un carretto e per l'ultima volta, ballerà da nubile con quello che a giorni sarà il suo sposo.
Venerdì sera il giovane innamorato dedica una serenata alla sua bella intonando, sotto la sua finestra, tipiche canzoni slovene: la mamma di lei però veglia affinché i due non riescano ad incontrarsi.