Trasformare Trieste nella New York degli anni ’40 sembrava impossibile, ma Gabriele Salvatores ci è riuscito con il suo ultimo film Napoli – New York. Gran parte delle scene ambientate nella Grande Mela sono state infatti girate nel capoluogo giuliano, grazie a un’incredibile operazione visiva culminata con il David di Donatello 2025 agli effetti speciali firmati da Victor Perez.
Come da tradizione nelle passeggiate cinematografiche della Casa del Cinema di Trieste, vi guideremo alla scoperta di come il cinema sa reinventare gli spazi urbani più familiari. In questo caso, vi mostreremo come le vie di Trieste siano diventate Broadway e Fifth Avenue, svelando i segreti del set e del lavoro dietro le quinte di una troupe composta da oltre 60 professionisti.
Porto Vecchio, lo stabilimento Stock di Roiano, Palazzo Carciotti, il Salone degli Incanti, la Stazione Marittima, Palazzo Berlam, la Chiesa di Sant’Antonio e l’Hotel Savoia sono solo alcuni dei luoghi triestini trasformati in scenari americani grazie a un mix di scenografia reale e raffinata post-produzione digitale.
La visita inizierà nell’aula al secondo piano della Casa del Cinema, dove Elisa Grando introdurrà il percorso con sequenze tratte dal film e fotografie del set, offrendo un inedito sguardo dietro le quinte. A seguire, ci sposteremo insieme nei luoghi reali delle riprese.
Costo: 15,00€ a persona (il pagamento si effettua in loco, a inizio passeggiata, e in contanti)
Data: 30 ottobre 2025
Ora: 18:00
Ritrovo presso: Piazza Duca degli Abruzzi 3
Prenotazioni: esternogiorno@casadelcinematrieste.it
Info: 040 9653280 dalle 10.00 alle 14.00
IMPORTANTE: la camminata durerà circa un’ora e mezza.
Numero massimo di partecipanti (si consiglia di prenotare con qualche giorno di anticipo): 20