Dal 24 ottobre 2025 al 23 novembre 2025

← Trieste Now

Per vedere questo elemento, è necessario accettare i cookie.

Indirizzo

Palazzo Gopcevich – Sala Attilio Selva
Via Gioacchino Rossini 4, Trieste
 

Nell’ambito del Festival Trieste Photo Days, il fotografo greco George Tatakis è stato insignito del Premio Musei Civici del Comune di Trieste per il suo progetto fotografico che offre una riflessione profonda sull’identità culturale e la memoria collettiva.

Il lavoro è stato selezionato da Claudia Colecchia, responsabile della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, e da Michela Messina, conservatore del Civico Museo Sartorio, che ne hanno riconosciuto la capacità di instaurare un dialogo visivo intenso tra passato e presente.

Il progetto sarà esposto nella mostra collettiva organizzata nell’ambito del Trieste Photo Days, che sarà inaugurata venerdì 24 ottobre alle ore 12, presso la Sala Selva di Palazzo Gopcevich (via Rossini 4) e sarà visitabile dal 24 ottobre al 23 novembre, ad ingresso gratuito.

Ambientato tra le architetture decadenti di magazzini abbandonati, il progetto di Tatakis "Caryatis" mette in scena figure femminili avvolte in abiti tradizionali, emblemi di una memoria ancora vitale e di una continuità culturale che resiste al tempo. Il contrasto tra la monumentalità silenziosa degli spazi in disuso e la ricchezza semantica del costume tradizionale genera un linguaggio fotografico stratificato, dove rovina e ritualità si intrecciano.

Non una semplice documentazione, ma un gesto interpretativo che riattualizza il patrimonio culturale, ponendolo in dialogo con le istanze della contemporaneità. Con quest’opera, Tatakis non solo conserva, ma rielabora la memoria visiva e simbolica delle tradizioni, confermando il ruolo dell’arte come strumento di trasmissione.

Il Premio Musei Civici conferma la volontà del Comune di Trieste di valorizzare la fotografia come strumento dinamico capace di trasformare gli spazi museali in luoghi di dialogo tra culture, tempi e linguaggi.
 

Inaugurazione mostra


Venerdì 24 ottobre ore 12:00 – Sala Selva, Palazzo Gopcevich
Apertura delle mostre e visita con gli autori: "Il Cantico delle Creature" con Dario De Dominicis e Antonino Clemenza; "Oltre le Parole. Esplorazioni fotografiche e poetiche nell'Anima di Giuseppe Ungaretti” con foto di Gianpaolo Arena e testo di Angelo Floramo, e premiazione delle poesie; Caryatis con George Tatakis, vincitore della 8a ed. del Premio Musei Civici/URBAN Photo Awards, e le curatrici Claudia Colecchia e Michela Messina; MètàReality di Giuliana Di Giulio e Simone Giuntoli, vincitori del Trieste Photo Days–Lettura Portfolio Adriano Perini 2024.

Il Cantico delle Creature


Trieste Photo Days in collaborazione con il Comune di Trieste, LETS-Letteratura Trieste e La.Se. Società Cooperativa Sociale presenta “Il Cantico delle Creature”, un progetto fotografico internazionale, nato in occasione dell’ottavo centenario del Cantico di San Francesco d’Assisi, che ha invitato autori da tutto il mondo a raccontare, con le immagini, la bellezza e le virtù del creato insieme alle sue ferite causate dall’impatto umano.

Il cuore dell’iniziativa è stata l’open call lanciata da Trieste Photo Days, che ha visto una grande partecipazione ed il pervenire di migliaia di fotografie che offrono una visione inedita dei nove temi ispirati alle invocazioni del Cantico. Dalla luce di Frate Sole al mistero di Sora Luna e le Stelle, dalla forza del Frate Vento all’umiltà dell’Aqua, dall’energia del Focu alla fertilità di Sora nostra Matre Terra, fino al confronto con Sora nostra morte corporale, il progetto è un racconto fotografico che unisce bellezza, consapevolezza e profondità. Le migliori immagini saranno esposte in mostra e presentate al pubblico.

A rendere ancora più prestigiosa l’iniziativa è la partecipazione del fotografo Dario De Dominicis, riconosciuto per il suo impatto nel campo della fotografia documentaristica con reportage intensi, come quello dedicato al secondo pellegrinaggio più importante al mondo legato a San Francesco d'Assisi.

Il progetto - già presentato ad Assisi dal 1° al 21 settembre a Palazzo Monte Frumentario - approda ora a Trieste nell’ambito del Trieste Photo Days Festival.
Questi gli appuntamenti a Trieste:
giovedì 23 ottobre, ore 18.00 - Museo LETS: presentazione ufficiale del progetto e della pubblicazione con il prof. Antonino Clemenza della Pontificia Università Antonianum, Dario De Dominicis fotografo documentarista e Riccardo Cepach italianista, responsabile di Museo LETS e moderatore dell’incontro.

dal 24 ottobre al 23 novembre 2025 presso Sala Selva, Palazzo Gopcevich: Mostra fotografica

venerdì 24 ottobre, ore 12:00: visita guidata alla mostra con Dario De Dominicis e Antonino Clemenza
 

edit

risorsa