Dal 28 ottobre 2025 al 28 ottobre 2025

← Trieste Now

Per vedere questo elemento, è necessario accettare i cookie.

Indirizzo

Teatro Orazio Bobbio
Via Ghirlandaio 12

Dettagli

I biglietti per assistere all’evento sono disponibili sul sito del Teatro La Contrada (https://www.contrada.it). 
Biglietto intero 15€, biglietto ridotto 10€ (per under 18 e over 65)

Spettacolo del Balletto del Teatro Nazionale Serbo di Novi Sad al Teatro La Contrada martedì 28 ottobre con inizio alle ore 20.00.


L’evento è organizzato dal Consolato Generale della Repubblica di Serbia a Trieste e dall’Unione dei Serbi in Italia, coorganizzato dal Comune di Trieste, e realizzato in collaborazione con la Provincia Autonoma della Vojvodina, del Ministero della Cultura della Repubblica di Serbia, della Città di Novi Sad e con il sostegno della Comunità religiosa serbo-ortodossa di Trieste.

Lo spettacolo mira a promuovere lo scambio culturale tra Italia e Serbia, valorizzando le rispettive tradizioni artistiche e contemporanee, anche grazie alla partecipazione di un coreografo di origini italiane.

Il Balletto del Teatro Nazionale Serbo di Novi Sad, un'eccellenza serba, recentemente affidato alla direzione artistica di Aja Jung, si esibirà per la prima volta a Trieste con lo spettacolo contemporaneoBuone vibrazioni”, un programma che unisce virtuosismo tecnico,
energia travolgente ed espressione coreografica contemporanea.

Il pubblico triestino avrà l’occasione di assistere a due lavori di danza contemporanea. “La danza delle ombre”, del coreografo italiano di fama internazionale Jacopo Godani e “Bolero” sulla celebre partitura di Maurice Ravel, nella potente rilettura coreografica dell’artista croata Maša Kolar.

Lo spettacolo di Trieste si inserisce nelle celebrazioni per il rinnovo dell’Accordo di amicizia tra la Regione Friuli Venezia Giulia e la Provincia Autonoma della Vojvodina, segnando al tempo stesso l’inizio della tournée internazionale del Balletto del Teatro Nazionale Serbo di Novi Sad, che porta al pubblico nuova energia e una sintesi tra la tradizione artistica di 75 anni e la ricerca coreografica più innovativa delpresente. Dopo Trieste, “Buone vibrazioni” sarà in scena a Bassano del Grappa, al Teatro Remondini, e successivamente al Teatro Duse di Bologna.
 

edit

risorsa