La passione di quasi ogni bambino, locomotive a carbone, quelle con il fumo nero che esce dal camino e vecchi vagoni ferroviari nel primo Novecento, alcuni ancora funzionanti, sono ospitati sui binari di questa ex stazione ferroviaria
Capolinea dell'importante ferrovia statale Transalpina, che congiungeva Trieste con il resto dell'Impero Austo-Ungarico.
La collezione del museo comprende anche materiali storici di altro tipo come: fotografie d'epoca, orari e schemi di funzionamento di locomotive e tanti bellissimi modellini, non mancano anche trenini e tram elettrici compreso il plastico del capolinea della linea 6 a Barcola.
Bellissima anche la ricostruzione di una biglietteria dei primi del '900 e dell'ufficio del capostazione.