Il Museo Carà, inaugurato nel 2006 in seguito a una donazione del Maestro al Comune di Muggia, rappresenta l’unico corpus di opere dello scultore e designer Ugo Carà (Muggia 1908-Trieste 2004).
Accanto alla sala dedicata alla collezione permanente, con un centinaio di opere fra sculture, opere su carta, medaglie e oggetti di design di Carà, offre due ampi spazi adibiti per la realizzazione di mostre d’arte moderna e contemporanea. Da segnalare, fra le altre, “Riposo”, una preziosa ceramica del 1926, “Alba”, una singolare scultura su legno di rosa del 1956, “Paesaggio”, uno dei rari oli del 1926, e gli oggetti da tavolo in metallo più volte pubblicati da Giò Ponti su Domus dal 1929.
Il Museo d’Arte Moderna di Muggia è costituito da due setti di diverso spessore che consentono un’illuminazione naturale da nord e si posizionano sullo sfondo di un tratto di cinta muraria medievale e di un bastione rinascimentale, mentre i materiali di rivestimento esterno, legno teak e acciaio corten, rimandano alla passata attività dei cantieri navali di Muggia.