Cose da fare

In Bici tra Trieste, Carso e Istria

Itinerari in bicicletta alla scoperta delle bellezze di Trieste, del Carso e dintorni!
intro sezione bike
Incastonata tra il Mare Adriatico e il verde del Carso che la congiunge all'entroterra sloveno, Trieste ti concede il lusso di passare in pochi minuti dalla centralissima piazza Unità d'Italia, affacciata sul mare, all'altopiano carsico circondati da una natura incontaminata.

È questo il luogo dove gli appassionati di bicicletta o di trekking possono sbizzarrirsi esplorando innumerevoli sentieri CAI, incontrando piccoli borghi dalla tipica architettura carsica, ristorandosi negli agriturismi e nelle osmize tra vigneti, allevamenti, campi e cortili che offrono eccellenti prodotti a km 0 come vino, olio, salumi, formaggi, verdure ed erbe spontanee, miele.

Pedalare respirando il vento, crogiolandosi al sole con il riverbero del mare o ricercando la propria identità in mezzo alle tante culture che si incontrano tra doline, antichi borghi e confini.

Basta salire in sella alla tua Mountain Bike o noleggiare un e-bike per raggiungere agilmente il Carso dalla città, magari dopo aver esplorato il centro storico usufruendo il servizio di bike sharing che ti permette di scoprire tutta la città dal Porto Vecchio alle rive, raggiungendo i più bei luoghi di cultura e arte.
  • La pista ciclopedonale Giordano Cottur La pista ciclopedonale Giordano Cottur Inaugurata nell'ottobre 2010, si sviluppa in parte sul tracciato della vecchia linea ferroviaria (Pola- Divaccia) che dal 1887 al 1959 collegava la stazione di Trieste/Campo Marzio con quella di Erpelle. leggi >
  • Parenzana Parenzana Questa pista ciclabile ricalca l'antico tracciato austriaco che connetteva due città di mare, Parenzo e Trieste, tramite una ferrovia attraverso tutti i fantastici paesaggi dell'stria.
    leggi >
  • Downtown Downtown Il percorso parte dal salotto buono della città, Piazza Unità d'Italia, che si affaccia direttamente sul mare.
    leggi >
  • Panorama Panorama Si tratta di un itinerario che comprende una parte storica con visita al museo della Foiba di Basovizza, continua poi verso la vedetta San Lorenzo dove si può ammirare la bellezza naturalistica della Val Rosandra per poi scendere a San Antonio i... leggi >
  • La via delle leggende La via delle leggende Da Duino con un percorso ad anello si sale verso il piccolo borgo di Ceroglie e il monte Ermada, dove si disputarono alcune delle più importanti battaglie della prima guerra mondiale.
    leggi >
  • Dalle bici in Carso e Istria alla barca sul Golfo Dalle bici in Carso e Istria alla barca sul Golfo Questo percorso parte dal paesetto di Basovizza, sede di pasticcerie, osmize (piccole fattorie che offrono da mangiare e bere), trattorie e dibattuti memoriali delle trag... leggi >
  • Sui colli del golfo di Trieste Sui colli del golfo di Trieste Questo tour passa per alcuni dei paesi del Carso di Trieste dove la scenografia del mare è quella più spettacolare.
    leggi >
  • Il Carso goriziano tra natura e storia Il Carso goriziano tra natura e storia Si tratta di un giro in nel Carso incontaminato in una zona dove la flora e la fauna sono protette dall'Unione Europea tramite la legislazione Natura 2000.
    leggi >
  • Dove noleggiare la tua bici a Trieste e in Carso Dove noleggiare la tua bici a Trieste e in Carso Punti noleggio e guide autorizzate della rete bici del Carso leggi >