Cose da fare

Strada Napoleonica

Sentiero dal quale si godono bellissimi panorami, non impegnativo, percorribile anche in bicicletta, adatto a famiglie con bambini e passeggini.
Strada Napoleonica
Percorrendo questo sentiero molto facile si possono ammirare alcuni scorci e panorami bellissimi della città e del golfo di Trieste: questa è la strada vicentina o Napoleonica, come la chiamano i triestini.

Cinque chilometri, per chi volesse percorrerli tutti, che collegano Opicina con Prosecco, immersi nel verde e nella natura, (è possibile scegliere tra un'ampia strada di ghiaia o dei sentierini più stretti in mezzo al bosco) esposti in tratti al sole e al riparo dalla Bora.

La via prende il nome da una leggenda secondo la quale pare che siano state le truppe napoleoniche a inaugurare la passeggiata; più probabile, invece, che l'altro nome del percorso "passeggiata vicentina" risalga al cognome dell'ingegnere Vicentini che progettò il tracciato.

napoleonica_palestra_roccia
Il punto di partenza, il Piazzale dell'Obelisco di Opicina, è facilmente raggiungibile in macchina (c'è possibilità di parcheggio), in bus (n.2 e n.4) oppure con il caratteristico Tram. Si può partire anche dalla fine del percorso, cioè da Prosecco, dove è pure disponibile un ampio parcheggio.

Una curiosità: verso la fine della strada Napoleonica il sentiero abbandona la vegetazione e si fa strada nella roccia, dove alcune pareti verticali sono diventate punto di riferimento per i free-climbers come palestra per principianti e non solo. È bello fermarsi un po' a guardare come si cimentano ad arrampicare…


Strada  Napoleonica

Strada Nuova per Opicina (Obelisco)