La città del caffè

Associazione Caffè Trieste

La storia e le fiere

Terza in Europa, dopo Amburgo ed Amsterdam, il 17 settembre 1891 nasce a Trieste l'"Associazione degli interessati nel commercio del caffè" per diventare "Associazione degli interessati nel commercio e nell'industria del caffè".
intro asso caffè
Oltre 125 anni di storia di un'associazione che ha contribuito a sviluppare una rete tra tutti gli operatori della filiera del caffè presenti a Trieste, ma non solo.

Trieste, Punto Franco dal 1719 grazie a Carlo VI d'Asburgo e principale scalo dell'Impero austro-ungarico, diventa il primo porto di riferimento per il commercio del caffè. Un primato tutt'ora mantenuto grazie al 30% di importazioni gestite.
Tutta la filiera del caffè a Trieste
filiera caffè
Trieste, a differenza di altre città, può fregiarsi del titolo di "Capitale del caffè" grazie alla presenza di aziende che rappresentano praticamente tutte le diverse parti che costituiscono la filiera caffè tranne, ovviamente, la produzione che avviene nei cosiddetti "Paesi d'origine" per lo più compresi nella fascia tra i due Tropici.

L'attività caffeicola cittadina oggi è rappresentata da:
- cinque aziende importatrici e grossiste (crudisti);
- una decina di Case di spedizione specializzate in caffè;
- una ventina di torrefazioni delle dimensioni più varie;
- alcuni fra i più validi agenti di commercio specializzati nel prodotto;
- uno dei pochi impianti di decaffeinizzazione presenti in Italia (Demus);
- il primo impianto moderno per la lavorazione del caffè (Silocaf);
- laboratori di analisi e di ricerca
- scuole di formazione per professionisti ed appassionati

Contatta direttamente l'Associazione Caffè Trieste per richiedere informazioni e organizzare le visite presso le torrefazioni, gli impianti, le aziende importatrici, etc.

Associazione Caffè Trieste
+39 040 3720265
info@assocaffetrieste.it
www.assocaffetrieste.it
www.facebook.com/assocaffetrieste
Le Fiere
Da diversi anni a Trieste si svolge, a cadenza biennale, TriestEspresso Expo, la più importante fiera B2B dedicata all'intera filiera dell'industria del caffè espresso. Un appuntamento imperdibile per gli operatori internazionali del settore sostenuto dall'Associazione Caffè Trieste. Nell'edizione 2016 si sono incontrati a Trieste 12.500 visitatori provenienti da 83 Paesi.

Prossima edizione:
27-29 Ottobre 2022 - 10°TriestEspresso Expo
www.triestespresso.it

Dal 2014, a cadenza annuale, l'Associazione Caffè Trieste organizza anche il Trieste Coffee Festival, un evento diffuso dedicato al caffè voluto per diffondere una sempre più corretta "cultura" del caffè e promuoverne il consumo consapevole attraverso incontri e iniziative rivolte a tutti. Con la co-organizzazione del Comune di Trieste e il supporto di FIPE Trieste, vengono organizzati laboratori per bambini, workshop per adulti, gare per baristi e incontri con i torrefattori.
www.triestecoffeefestival.it