← Teatri

Per vedere questo elemento, è necessario accettare i cookie.

Indirizzo

Teatro Verdi Trieste
Piazza Giuseppe Verdi, 1

Il Teatro Lirico Giuseppe Verdi è il principale teatro di opera lirica e sinfonica di Trieste.


Costruito tra il 1798 e il 1801 su progetto originale di Giannantonio Selva, progettista anche della Fenice di Venezia, fu finito da Matteo Pertsch che si occupò per lo più delle facciate.

La facciata principale ricorda molto il teatro La Scala di Milano, visto che Pertsch ebbe come insegnante Giuseppe Piermarini, progettista del teatro milanese.

Originariamente il teatro venne inaugurato con il nome Teatro Nuovo; poi prese il nome di Teatro Grande. Il nome attuale intitolato a Giuseppe Verdi, venne dato il 27 gennaio 1901 da una delibera straordinaria del consiglio comunale convocato la notte stessa della morte del grande compositore.

Visitare il Teatro Verdi, un’esperienza da non perdere!


Visitare il Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, uno tra i più antichi teatri lirici in attività è un’opportunità e un’esperienza da non perdere. Le visite sono dedicate a tutti gli interessati, dalle scuole di ogni ordine e grado (dalla scuola dell’infanzia all’Università della Terza Età) agli appassionati della cultura musicale e, naturalmente, ai turisti.

Solo su prenotazione!
Informazioni: teatroverdi-trieste.com/it/teatro/visite-guidate 

edit

risorsa