Passeggiate e trekking
Itinerari turistici nel Carso di Trieste tra panorami sul golfo, castellieri e riserve
-
Sentiero Tiziana Weiss (o sentiero della salvia) Percorrere il sentiero che va da Santa Croce ad Aurisina protetti dalla bora è un'esperienza totale. leggi >
-
Sentiero Il monte Stena Se siete dei veri temerari e osate sfidare la bora in tutta la sua forza e bellezza allora non potete rinunciare ad andare sul monte Stena (422 m.). leggi >
-
Sentiero Rilke Il sentiero Rilke è una suggestiva passeggiata panoramica che collega Sistiana a Duino costeggiando la Riserva Naturale delle Falesie di Duino. leggi >
-
Sentiero Gemina L'antico percorso di epoca romana, che collegava Aquileia a Tergeste, percorribile da tutti, in bicicletta, a cavallo e a piedi
leggi > -
Strada Napoleonica Sentiero dal quale si godono bellissimi panorami, non impegnativo, percorribile anche in bicicletta, adatto a famiglie con bambini e passeggini. leggi >
-
Monte Cocusso Il Cocusso, noto anche come Concusso (Kokoš, Ozeg, Velika Groblja in sloveno) costituisce la più alta cima del Carso, sull´estremo limite orientale del territorio italiano. leggi >
-
Castelliere di Slivia Da Slivia, una strada sterrata porta verso oriente sino al bivio con il sentiero che conduce al castelliere di Slivia, uno dei più poderosi del nostro Carso. leggi >
-
Val Rosandra Una delle passeggiate più amate dei triestini, luogo d'incontro e svago per generazioni, palestra di roccia fra le più quotate d'Europa. Qui ha mosso i suoi primi passi Emilio Comici uno dei più grandi ed eleganti scalatori di tutti i tempi. leggi >
-
Riserva naturale delle Falesie di Duino Candide rocce a picco sul mare, panorami mozzafiato e una flora e una fauna tutta da scoprire!
leggi > -
Alpe Adria Trail Il percorso di trekking Alpe Adria passa pure nel territorio di Trieste!
leggi > -
Risorgive del Timavo Vicino all'abitato di San Giovanni di Duino, o San Giovanni al Timavo, si trovano le risorgive del fiume Timavo. leggi >
-
Grotta del dio Mitra Partendo dalla SS 14, con un percorso di circa un chilometro, si raggiunge la Grotta del dio Mitra, imboccando una traccia di sentiero che si apre a sinistra prima del passaggio sotto la linea ferroviaria. leggi >
-
Sentiero Burgstaller-Bidischini A Banne, sul Carso Triestino, il nuovo sentiero escursionistico intitolato a Giuseppe Burgstaller-Bidischini, importante uomo politico triestino dell'Ottocento, presidente della Commissione d'imboschimento del Carso e ultimo proprietario di un'a... leggi >
-
Antico opificio e Cava Romana Uscendo da Trieste e percorrendo la Strada Costiera, poco prima dell'ingresso in autostrada sul ciglione carsico sulla destra si scorge un'alta torre piezometrica grigia. leggi >
-
97 – Parco del campo di addestramento militare di Prosecco Un nuovo percorso Grande Guerra a Prosecco lungo l'Alpe Adria Trail
leggi > -
40 - Parco della Trincea del Litorale a Contovello Un nuovo percorso Grande Guerra parallelo alla Napoleonica nell'area di Contovello
leggi >