Piccoli musei e altre realtà culturali
Piccoli gioielli da scoprire e spazi espositivi
-
Kleine Berlin È il più ampio sistema di gallerie antiaeree sotterranee tuttora esistente in centro città a Trieste. leggi >
-
Museo della Bora Il Magazzino dei Venti - Progetto Bora Museum, è lo spazio del vento e della fantasia.
leggi > -
Museo Commerciale di Trieste e museo del Caffè Il museo Commerciale di Trieste richiama la sua intitolazione nel nome dell'istituzione promossa nel 1906 dalla stessa Camera di Commercio di Trieste.
leggi > -
Museo Greco Orientale Collocato accanto alla chiesa greco-ortodossa di S. Nicolò, una delle mete turistiche preferite a Trieste.
leggi > -
Its Creative Archive ITS - International Talent Support è una piattaforma creativa, creata ed organizzata dall'agenzia EVE per dare visibilità e supporto ai più interessanti giovani talenti del pianeta. leggi >
-
Ex lavatoio di San Giacomo Il lavatoio di San Giacomo è l'ultimo lavatoio a Trieste rimasto ancora in piedi.
leggi > -
Museo Nazionale dell’Antartide Il museo Nazionale dell'Antartide di Trieste è stato inaugurato nel 2004 ed è focalizzato sulla storia dell'esplorazione del continente antartico e sulle ricerche in geologia e geofisica marina.
leggi > -
Il Narodni Dom di Trieste Allestimento di una mostra permanente sulla storia del Narodni Dom
leggi > -
Piccolo Museo Trieste ha una storia unica. E a Trieste c'è un luogo che celebra questa storia attraverso la vita quotidiana di una famiglia triestina: il Piccolo museo.
leggi > -
Biblioteca Beethoveniana Non una casa. Ma un museo dedicato al noto compositore tedesco.
leggi > -
Museo "casa di osiride brovedani" Il Museo Casa di Osiride Brovedani è stato concepito come un ritorno alle origini.
leggi > -
Museo Etnografico di Servola Il Museo Etnografico è sorto nel 1975, per iniziativa di don Dušan Jakomin, con lo scopo di raccogliere, conservare, esporre e mettere a disposizione di studiosi e di quanti siano interessati, documenti e oggetti legati alla storia e al costume ... leggi >
-
Museo della Fondazione Giuseppe Scaramangà di Altomonte Nato per volontà testamentaria di Giovanni Scaramangà, un commerciante di origine greca e grande raccoglitore di memorie su Trieste, il museo ha esposto per la prima volta le sue raccolte nel 1962.
leggi > -
Museo del presepio Il Museo, fondato nel 2005, occupa circa quattrocento metriquadri,suddiviso in sale monotematiche, nei locali dell'ex Scuola Elementare Damiano Chiesa nel rione di Servola a Trieste.
leggi > -
Museo delle Scienze Sanitarie Tra ferri antidiluviani e lettighe, la medicina d'epoca si mette in mostra all'Ospedale Maggiore
leggi > -
DoubleRoom arti visive DoubleRoom arti visive è uno spazio di dibattito culturale in città nell'ottica di una rigenerazione urbana che va da una partecipazione dal basso fino a una cultura condivisa.
leggi > -
Atelier Home Gallery Uno spazio non convenzionale dove gli artisti incontrano gli amanti d'arte
leggi >