Cose da fare

Il Castello di Miramare

 Il Castello di Miramare, a picco sul mare, è il primo colpo d'occhio che si ha entrando a Trieste percorrendo la panoramica strada costiera.
Castello di Miramare
Lo vedi lì, maestoso, circondato da un rigoglioso parco, sulla punta del promontorio di Grignano che abbraccia il golfo di Trieste, a circa 6 km dal centro storico.

Il castello di Miramare risale alla metà dell'Ottocento ed è stato costruito per volontà dell'arciduca Ferdinando Massimiliano d'Asburgo per abitarvi assieme alla consorte Carlotta del Belgio. Il nome deriva dallo spagnolo "mirar el mar", visto che l'arciduca, visitando il promontorio dove è stato poi costruito, fu ispirato dal ricordo di castelli spagnoli sulle coste dell'Oceano Atlantico.

All'interno del castello, ora adibito a museo, si possono ammirare le stanze di Massimiliano d'Asbugo e consorte, le camere per gli ospiti con gli arredi originali (ornamenti, mobili e oggetti) risalenti alla metà del XIX secolo e la sala del trono recentemente restaurata
castello miramare 2
Una parte dell'edifiicio ospita anche le stanze in cui abitò il Duca Amedeo d'Aosta per circa 7 anni e che modificò alcune stanze con arredi dell'epoca (1930) in stile razionalista e sostituì le insegne Imperial-Regie con le croci sabaude.

Il magnifico parco di circa 22 ettari è caratterizzato da una vasta varietà di piante scelte dallo stesso arciduca durante i suoi viaggi attorno al mondo compiuti come ammiraglio della marina militare austriaco. Nel parco si trova anche il castelletto, un tempo residenza per i due sposi durante la costruzione del castello.
Castello di Miramare - Parco di Miramare
viale Miramare
34151 Trieste
tel. +39 040 224143
mu-mira@beniculturali.it

ingresso a pagamento
orari di apertura e prezzo d'ingresso sul sito del museo


seguici anche su
info accessibilità