Dove mangiare e bere

La bottega di Trimalcione

Nel centro storico triestino la bottega di Trimalcione è animata dal proprietario Walter Zacchini che sa intonare romanze d'opera, citare Dante e cucinare ad arte.
La bottega di Trimalcione
"La Bottega", nasce alla fine del 1997 con l'intento di far assaggiare al gastronauta una cucina "diversa" ma anche ricette della tradizione, non esotismi e elaborazioni particolari ma una cucina che oltrepassi la banalità e conservi la semplicità e l'identità dei sapori e dei profumi originali degli ingredienti.

Tutti i matrimoni tra pesce, molluschi e crostacei freschissimi, con verdure, legumi ed anche carni, che hanno l'esplicito motivo di coesistere nello stesso piatto per creare armonie di sapori nuovi pur se preparati con ingredienti semplici e conosciuti. Piccoli assaggi, piccole perle di gusto, quel tanto che basta per stupire e quindi passare al prossimo piatto, e poi un altro ancora, insomma, la volontà di stupire il palato.

La cucina è basata su prodotti freschi, reperiti giornalmente e sulla base di ciò si decide il menù, quindi una sorpresa per i cuochi quanto per i clienti.
I menù degustazione
menu_degustazione_bottega_trilmalcione
Disponibilità di 6 menù degustazione:
Grande Zodiaco, Piccolo Zodiaco, Trimalcione, Summernight o Winternight, Le Cruditée, il tutto accompagnato da ottimi vini.

D'estate per i vostri pranzi o cene è disponibile la fresca terrazza estiva. Tutti i prodotti serviti crudi vengono trattati secondo norma di legge con abbattitore di calore.

Previo prenotazione preparano menù anche per vegetariani, vegani e celiaci e menù a base di carne.
A disposizione dei clienti il Libro degli allergeni.
La bottega di Trimalcione
via del Lazzaretto Vecchio 3
tel. +39 347 887 4242



seguici anche su