Semplice da eseguire ma dall'alto valore nutritivo la minestra de bisi spacai o piselli secchi è un antica ricetta casalinga che troviamo ancora adesso nella tradizione culinaria triestina.
Jota
Ricetta antichissima della tradizione culinaria triestina, si pensi che le ultime modifiche risalgono addirittura a 500 anni fa.
Risi e bisi
Tipica ricetta di tradizione veneta a base di risi e piselli da gustare sopratutto in primavera con i piselli novelli.
Rotolo di spinaci in straza
Classico piatto dell'altopiano carsico e dei territori dell'Impero Austro-Ungarico.
Sardoni impanai
Uno piatti più amati dai triestini, nutriente può essere mangiato anche freddo, molti lo preferiscono a pesci molto più raffinati e ricercati.
Capuzi garbi
I capuzi garbi sono il contorno più tipico della cucina triestina.
Oltre che come contorno per carne di maiale è l'ingrediente cardine della Jota, la più tipica delle minestra triestine.
Capuzi garbi in tecia
Una delle declinazioni più comuni per i capuzi garbi (cavoli capucci acidi). Molto usato come contorno di piatti a base di maiale o bollito.