Faro della Vittoria
ll faro della Vittoria, alto 70 metri, si erge sul colle di Gretta a 60 metri sul livello del mare sulle antiche strutture del forte austriaco Kressich del 1854.
Inaugurato nel 1927, su progetto dell'architetto Arduino Berlam, oltre a svolgere la sua funzione di guida alla navigazione notturna illuminando il Golfo di Trieste, è anche monumento commemorativo dedicato ai marinai caduti durante la Prima Guerra Mondiale, così come tetimoniato dalla iscrizione posta alla base: "Splendi e ricorda i caduti sul mare (MCMXV - MCMXVIII)".
Il faro di Trieste è rivestito all'esterno da blocchi di pietra del Carso e dell'Istria, e sovrastato da una copula che ospita la lanterna che ha una portata media di 30 miglia.
Il faro di Trieste è rivestito all'esterno da blocchi di pietra del Carso e dell'Istria, e sovrastato da una copula che ospita la lanterna che ha una portata media di 30 miglia.
Sull'apice della cupola si innalza la statua in rame della Vittoria Alata (opera dello scultore Giovanni Mayer) e sotto il faro si trova l'ancora del cacciatorpediniere Audace, la prima nave italiana che attraccò al porto di Trieste nel 1918 e che ha dato il nome all'omonimo molo Audace.
All'ingresso del faro, inoltre, si trovano due proiettili della corazzata austriaca Viribus Unitis.
L'interno del faro è visitabile durante il weekend solo fino alla prima terrazza della struttura che riguarda la parte monumentale.
Orari
Aprile, maggio, giugno e settembre
venerdì: 15.00 - 19.00
sabato e domenica: 10.00 - 13.00 e 15.00 - 19.00
Luglio e agosto
da mercoledì a domenica: 10.00 - 13.00 e 16.00 -19.00
Ottobre (eccetto il 7, l'8 e il 9)
venerdì: 15.00 - 18.00
sabato e domenica: 10.00 - 13.00 e 15.00 - 18.00
dal 5 al 10 [in occasione della Barcolana]: orario continuato 9.30 -17.30
Novembre
dal 1 al 4: orario continuato 9.30 - 16.30
Aperture straordinarie
orario continuato 10.00 -19.00:
18 25 aprile, 2 giugno e 15 agosto
Non si effettueranno visite guidate
AVVISO
Per garantire la sicurezza dei visitatori l'accesso alla torre del Faro è consentito a un numero massimo di 15 persone alla volta accompagnate da un addetto.
La visita alla torre dura 15 minuti.
Si precisa inoltre che il Faro rimane chiuso in caso di condizioni climatiche avverse.
venerdì: 15.00 - 19.00
sabato e domenica: 10.00 - 13.00 e 15.00 - 19.00
Luglio e agosto
da mercoledì a domenica: 10.00 - 13.00 e 16.00 -19.00
Ottobre (eccetto il 7, l'8 e il 9)
venerdì: 15.00 - 18.00
sabato e domenica: 10.00 - 13.00 e 15.00 - 18.00
dal 5 al 10 [in occasione della Barcolana]: orario continuato 9.30 -17.30
Novembre
dal 1 al 4: orario continuato 9.30 - 16.30
Aperture straordinarie
orario continuato 10.00 -19.00:
18 25 aprile, 2 giugno e 15 agosto
Non si effettueranno visite guidate
AVVISO
Per garantire la sicurezza dei visitatori l'accesso alla torre del Faro è consentito a un numero massimo di 15 persone alla volta accompagnate da un addetto.
La visita alla torre dura 15 minuti.
Si precisa inoltre che il Faro rimane chiuso in caso di condizioni climatiche avverse.
Faro della Vittoria
Strada del Friuli 141
Ingresso gratuito
Informazioni
tel. +39 0481 91697
seguici anche su