Area Marina di Miramare
La Riserva Naturale Marina di Miramare, nel golfo di Trieste, si estende attorno al promontorio di Miramar dove si trova il castello e il parco omonimo.
Nata nel 1973, è stata istituita con decreto del Ministero dell'Ambiente nel 1986 diventando, così, il primo parco marino in Italia.
Trenta ettari di mare a regime di tutela integrale circondati da 90 ettari dove vige il divieto di pesca professionale e dove vive indisturbata una ricchissima biodiversità.
La gestione della Riserva è affidata da sempre al WWF Italia, che cura l'apertura tutto l'anno del BioMa, il museo immersivo dedicato interamente alla biodiversità marina, le attività educative con le scuole di ogni ordine e grado, e le attività divulgative estive in mare adatte a tutti, come il sea watching, lo snorkeling guidato da guide esperte per osservare e scoprire la meravigliosa vita sommersa di Miramare.
L'area e tutto il golfo di Trieste è l'habitat pure di tartarughe marine e di cetacei che di tanto in tanto fanno capolino e, sei sarai fortunato, potrai vederli saltellare qui e là!
Avvertenza:
Nella Riserva Marina di Miramare - il cui perimetro è segnalato da evidenti boe gialle - vige il divieto di pesca da oltre trent'anni ed è vietato il transito e l'ancoraggio di qualsiasi imbarcazione, l'attività subacquea e la balneazione.
Siamo sicuri che ci aiuterai a proteggerla!
Se però volete visitarla, contattate lo staff e prenotate una visita guidata!
Trenta ettari di mare a regime di tutela integrale circondati da 90 ettari dove vige il divieto di pesca professionale e dove vive indisturbata una ricchissima biodiversità.
La gestione della Riserva è affidata da sempre al WWF Italia, che cura l'apertura tutto l'anno del BioMa, il museo immersivo dedicato interamente alla biodiversità marina, le attività educative con le scuole di ogni ordine e grado, e le attività divulgative estive in mare adatte a tutti, come il sea watching, lo snorkeling guidato da guide esperte per osservare e scoprire la meravigliosa vita sommersa di Miramare.
L'area e tutto il golfo di Trieste è l'habitat pure di tartarughe marine e di cetacei che di tanto in tanto fanno capolino e, sei sarai fortunato, potrai vederli saltellare qui e là!
Avvertenza:
Nella Riserva Marina di Miramare - il cui perimetro è segnalato da evidenti boe gialle - vige il divieto di pesca da oltre trent'anni ed è vietato il transito e l'ancoraggio di qualsiasi imbarcazione, l'attività subacquea e la balneazione.
Siamo sicuri che ci aiuterai a proteggerla!
Se però volete visitarla, contattate lo staff e prenotate una visita guidata!
Area Marina di Miramare
viale Miramare, 349
Centro visite c/o ex Scuderie di Miramare
Contatti:
Tel. BioMa: +39 040 224346(attivo negli orari di apertura del Bioma)
Tel. Uffici WWF AMP Miramare: +39 040 224147
Fax: +39 040 2248084
Mail: info@riservamarinamiramare.it
seguici anche su
viale Miramare, 349
Centro visite c/o ex Scuderie di Miramare
Contatti:
Tel. BioMa: +39 040 224346(attivo negli orari di apertura del Bioma)
Tel. Uffici WWF AMP Miramare: +39 040 224147
Fax: +39 040 2248084
Mail: info@riservamarinamiramare.it
seguici anche su