Cose da fare

Il dinosauro Antonio

Poco lontano da Trieste, nell'ex cava situata tra Duino e il Villaggio del Pescatore, si trova un sito fossilifero di interesse mondiale. 
Alla scoperta dei dinosauri
intro_alla_scoperta_dei_dinosauri
Proprio qui nel 1994 è stato riportato alla luce lo scheletro completo di un dinosauro perfettamente conservato.

Alto quasi 1 metro e lungo 4, del peso di 700 kg, è il più completo dinosauro di dimensioni medio-grandi mai rinvenuto in Europa dal 1878. Il dinosauro simpaticamente battezzato Antonio è vissuto circa 70 milioni di anni fa, era un vegetariano e la sua testa è allungata e dotata di un curioso becco con punte sporgenti.

Nelle immediate vicinanze di Antonio sono stati recuperati resti fossili di pesci, gamberetti, coccodrilli, pterosauri e di un altro dinosauro (Bruno).

Il fossile di dinosauro è stato spostato dalla zona di ritrovamento al Museo di Storia Naturale di Trieste che gli ha dedicato un'apposita sala, dove sono presenti moltissimi altri fossili provenienti dallo stesso sito.

Il dinosauro Antonio

località Villaggio del Pescatore, Duino-Aurisina (Trieste)


seguici anche su
info accessibilità