Cose da fare

Trieste raccontata dai bambini

La Trieste di Gaia

Trieste raccontata dagli occhi dei bambini: cosa vedere, cosa fare e perché Trieste è bella per loro!
Gaia Tisma della 4G della Scuola Gianni Rodari di via Pagano e membra del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze ci racconta la sua Trieste fatta di natura, eventi e pause golose!
Natura
natura
La natura è tutto quello che ci circonda. Soprattutto io consiglio di visitare a Trieste il Carso, il mare, le montagne e le grotte. Per le montagne vi consiglio di curiosare e visitare Monte Grisa, anche detto Monte Formaggino, perché è un monte speciale, su cui si può fare una bella passeggiata e poi visitare la meravigliosa chiesa. Per arrivarci bisogna andare prima verso Opicina, proseguire per Prosecco e infine seguire le indicazioni per Monte Grisa. Viene chiamato anche Monte Formaggino perché se le persone lo guardano bene, ha proprio una forma di formaggio.

Se invece si vogliono visitare le grotte, vi consiglierei di andare nella Grotta Nera di Basovizza, dove si può scoprire come vivevano gli uomini primitivi, partendo dal homo Sapiens. Ve lo consiglio perché si possono imparare tante cose: come facevano a procurarsi il cibo e quali erano le armi che usavano per cacciare.
Si può visitare anche la Grotta Gigante dove si può osservare stalagmiti e stalattiti e vari minerali.
Eventi
eventi
Gli eventi avvengono circa una volta all'anno. Per esempio, le manifestazioni o degli incontri sportivi importanti. Possiamo dire che i fuochi d'artificio appaiono una volta l'anno per festeggiare l'anno nuovo; se invece parliamo di sport, abbiamo la Bavisela e la Barcolana.
Che fame
Io consiglio per mangiare una buona pizza di andare da Nico alla Pizzeria al Golosone in via Costalunga: le pizze sono buonissime e grandi.
Per un buon gelato, consiglio la gelateria che si trova all'inizio del viale XX Settembre sulla sinistra.
Per mangiare del buon pesce vi consiglio L'Istriano sulle Rive.
Incontriamoci
incontriamoci
Se volete fare una bella uscita con i vostri amici consiglierei di trovarvi nel giardino di via Orlandini in zona Ponziana. Bello anche il parco giochi di Borgo San Sergio e quello di Strada di Fiume. Anche la Pineta di Barcola è molto confortevole: giochi per bambini, panchine per riposarsi e tanta ombra con il panorama del mare.