Cose da fare

Musei di storia ed arte

Tra dimore storiche e musei che raccontano la storia
  • Museo Revoltella Museo Revoltella Il Museo Revoltella è un'importante galleria d'arte moderna nata dallo sviluppo di un'istituzione fondata nel 1872 per volontà del barone Pasquale Revoltella (1795-1869) che nel suo testamento dispose di lasciare alla città di Trieste il suo pal... leggi >
  • Museo Teatrale Carlo Schmidl Museo Teatrale Carlo Schmidl Nato nel dicembre del 1924 per volontà dell'editore musicale, commerciante di musica e collezionista Carlo Schmidl (1859-1943) leggi >
  • Museo di guerra per la pace Diego de Henriquez Museo di guerra per la pace Diego de Henriquez Non un museo "di guerra" comunemente inteso, ma il museo della società del Novecento in guerra con i suoi demoni e i suoi orrori, nel lungo e contrastato cammino verso una pace che si spera duratura. leggi >
  • Museo d’Arte Orientale Museo d’Arte Orientale Il Civico Museo d'Arte Orientale a pochi passi da piazza dell'Unità d'Italia, è un piccolo ma prezioso museo. leggi >
  • Castello di San Giusto Castello di San Giusto Il Castello di San Giusto sorge sul colle omonimo che domina la città. La storia di questo colle è lunga quanto quello della città stessa.
    leggi >
  • ITS Arcademy ITS Arcademy Il primo museo della moda contemporanea in Italia: oltre 14000 oggetti, tra abiti, accessori, fotografie e portfolio creativi, raccolti nel corso delle edizioni di ITS Contest. leggi >
  • Risiera di San Sabba - Monumento nazionale Risiera di San Sabba - Monumento nazionale La Risiera di San Sabba, nata come stabilimento per la lavorazione del riso alla fine dell'800, è stato l'unico campo di concentramento munito di crematorio dell'attuale territorio italiano. leggi >
  • Foiba di Basovizza - Monumento Nazionale Foiba di Basovizza - Monumento Nazionale Pozzo minerario in disuso, nel maggio 1945 fu teatro di esecuzioni di civili e militari italiani, arrestati dalle truppe jugoslave d'occupazione. leggi >
  • Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann” Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann” Trieste, per la sua posizione geografica e per le relazioni commerciali marittime, ebbe modo di acquisire reperti dalle terre classiche, dall'Egitto, fino alla Mesoamerica. leggi >
  • Lapidario Tergestino Lapidario Tergestino All'interno del cinquecentesco Bastione Lalio del Castello di San Giusto è esposto il Lapidario Tergestino che illustra, attraverso 130 tra iscrizioni e sculture, la storia di Tergeste romana e i suoi monumenti dell'area capitolina, gli edifici ... leggi >
  • Museo Sartorio Museo Sartorio Raffinata e suggestiva dimora borghese, la settecentesca Villa Sartorio ristrutturata in chiave neoclassica da Nicolò Pertsch nella seconda metà dell'Ottocento, appartenne fino al momento della donazione al Comune alla ricca famiglia di mercanti... leggi >
  • Museo Morpurgo Museo Morpurgo Al secondo piano del maestoso palazzo eretto nel 1875 su progetto di Giovanni Berlam su commissione dei fratelli Carlo Marco e Giacomo Morpurgo c'è l'appartamento (di circa 600 mq) che Mario Morpurgo de Nilma donò al Comune di Trieste perché div... leggi >
  • Museo di Storia Patria Museo di Storia Patria Il Civico Museo di Storia Patria di Trieste un piccolo ma interessante museo. leggi >
  • Museo del Risorgimento e Sacrario Oberdan Museo del Risorgimento e Sacrario Oberdan La Casa del Combattente (di Umberto Nordio) che ospita Museo del Risorgimento è sorta sull'area che aveva accolto la caserma austriaca, dove il 20 dicembre 1882 venne giustiziato Guglielmo Oberdan. leggi >
  • Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa Il Museo aperto al pubblico nel 1997, ha sede nello storico Palazzo delle Poste di Trieste progettato dall'architetto austriaco Friedrich Setz e inaugurato nel 1894. leggi >
  • Museo Ferroviario Campo Marzio Museo Ferroviario Campo Marzio La passione di quasi ogni bambino, locomotive a carbone, quelle con il fumo nero che esce dal camino e vecchi vagoni ferroviari nel primo Novecento, alcuni ancora funzionanti, sono ospitati sui binari di questa ex stazione ferroviaria leggi >
  • Museo della comunità Ebraica di Trieste Carlo e Vera Wagner Museo della comunità Ebraica di Trieste Carlo e Vera Wagner Il Museo della comunità Ebraica Carlo e Vera Wagner sorge in un edificio che, per la Comunità di Trieste, riveste un particolare significato storico.
    leggi >
  • Museo della civiltà istriana, fiumana e dalmata Museo della civiltà istriana, fiumana e dalmata Il museo della civiltà istriana, fiumana e dalmata offre una testimonianza di ciò che è stata la cultura italiana nelle terre d'Istria, di Fiume e della Dalmazia.
    leggi >