Trieste multireligiosa
Trieste crocevia di tante culture e religioni.
-
Cattedrale di San Giusto La Cattedrale di San Giusto si innalza sull'omonimo colle, cuore dell'antica città romana Tergeste. leggi >
-
Chiesa di Sant’Antonio Nuovo La chiesa di S.Antonio Taumaturgo si trova nel Borgo Teresiano, in fondo al Canal Grande ed è la chiesa più vasta di Trieste. leggi >
-
Santuario di Santa Maria Maggiore Il Santuario di Santa Maria Maggiore si erge imponente a fianco della chiesetta romanica di San Silvestro. leggi >
-
Basilica di San Silvestro La Basilica di San Silvestro (XI/XII sec) è la più antica chiesa di Trieste. Oggi è sede delle Comunità Evangeliche Elvetica e Valdese. leggi >
-
Sinagoga Tempio Israelitico La Sinagoga di Trieste fu eretta nel 1908-12 su progetto di Ruggero Berlam con la collaborazione del figlio Arduino e rimpiazzò le quattro Sinagoghe più piccole che esistevano in precedenza. leggi >
-
Chiesa Greco-Orientale di San Nicolò Eretta sulle Rive nella prima metà del Settecento, la Chiesa Greca-Orientale fu dedicata non caso a San Nicolò patrono dei marittimi, degli armatori e di tutti coloro che generalmente lavorano con i traffici del mare e alla Santissima Trinità. leggi >
-
Chiesa Serbo-Ortodossa di San Spiridione La chiesa di San Spiridione della Comunità cristiana Serbo-Ortodossa, sorge sul quella parte di Canale interrata oggi piazza di Sant'Antonio. leggi >
-
Chiesa Evangelica Luterana A Trieste è presente fin dal 1778 una Comunità Evangelica di Confessione Augustana. leggi >
-
Santuario Mariano di Monte Grisa Il Tempio Mariano di Monte Grisa è una costruzione che con la sua mole domina Trieste e il suo meraviglioso golfo.
leggi > -
Chiesa anglicana La chiesa anglicana di via San Michele, esempio rigoroso di architettura neoclassica, è stata edificata a seguito dello speciale decreto dell'imperatore Francesco I d'Asburgo nel 1821, che permetteva ai sudditi britannici residenti a Trieste di ... leggi >