Cose da fare

Destini Imperiali

Alla scoperta di Napoleone a Trieste
destini-imperiali
Se sei un appassionato della storia e della cultura francese e vuoi scoprire tutte le notizie riguardanti il passaggio di Napoleone, della sua famiglia, e dei Francesi nei territori dell'attuale Friuli Venezia Giulia a cavallo tra Settecento e Ottocento, c'è il progetto Destini Imperiali.

Destini Imperiali è una piattaforma web dove puoi trovare tutti gli eventi, i luoghi e i personaggi che hanno lasciato un segno in queste terre, in particolare anche a Trieste.
Percorsi tematici
destini-imperiali-percosi-tematici
Potrai scoprire curiosità che ti riporteranno indietro nel tempo o che legano fili che arrivano fino ai giorni nostri.

Sono presenti palazzi, ville, castelli, chiese, musei e teatri che raccontano Trieste e i Francesi nell'epoca napoleonica.

La sezione Napoleonidi racconta di quando arrivarono a Trieste dapprima i sudditi fedeli della deposta monarchia francese, poi i soldati di Napoleone e infine i Napoleonidi in esilio; se non conosci, infatti, la storia delle sorelle di Napoleone e il loro destino triestino, esuli in città e animatrici della loro vita culturale, troverai tutta la storia.

Infine, chi sa quanti scrittori, musicisti e mecenati sono passati a Trieste? Quanti pittori hanno dipinto Trieste e quanti scrittori hanno raccontato la città nei loro romanzi? E chi conosce la leggenda della bara rovesciata di Fouché?

Tutte queste storie, aneddoti, racconti li puoi trovare su www.destini-imperiali.com